#AperiFoto – ” Approccio al video” di Claudio Rossetti [martedì 6 febbraio ore 19.30]

Martedì 6 febbraio nuovo appuntamento mensile con gli #aperiFoto  presso la La Muffineria di via Ostiense 383.

Questa volta ci concentreremo su una forma comunicativa ancora mai trattata nei nostri incontri.

Parleremo di come approcciare al mondo del video basandosi sul confronto con la fotografia.

 

Durante la serata Claudio Rossetti , fotografo di cerimonie per professione che da un pò di tempo si cimenta con la sua macchina fotografica in alcune riprese video, ci parlerà  dei settaggi della  reflex, dei parametri da controllare durante la fase di ripresa e della differenza con gli altri tipi di videocamere.

Le tecnologie attuali ci consentono di utilizzare la nostra attrezzatura per realizzare video ad alta risoluzione e di ampliare il nostro modo di comunicare, quindi perché non sfruttarle?

L’interesse crescente per la realizzazione di  video ci offre uno spunto di riflessione su come il rapporto con la fotografia stia cambiando: due linguaggi che per lungo tempo hanno proceduto in parallelo che ad oggi diventano  sempre di più parte integrante uno dell’altro.

Vi aspettiamo come sempre numerosi nella saletta a noi riservata presso “La Muffineria”!

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 6 FEBBRAIO ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

(altro…)

#AperiFoto – “fotografia astratta” e la proiezione di Eros Colella [martedì 16 gennaio ore 19.30]

Eccoci al primo appuntamento di questo nuovo anno associativo 2018, ci ritroveremo come sempre a La Muffineria per parlare insieme di Fotografia e goderci le immagini di uno dei nostri soci: Eros Colella.

In questa occasione torneremo alla formula “classica” dei nostri #aperiFoto: la serata sarà divisa in due parti.

Nella prima parte del nostro aperitivo daremo spazio alla scoperta di un genere fotografico: la fotografia astratta. Veronica guiderà questa parte facendoci scoprire quello che per molti potrebbe rivelarsi un nuovo approccio al modo di fotografare.

La fotografia è l’arte della realtà. È stato ipotizzato che gli esiti fotografici di tipo astratto raggiunti dagli artisti delle avanguardie mediante una visione particolare degli oggetti, possano avere particolarmente avvicinato la fotografia alla pittura, proprio in virtù della perdita di riferimento con la realtà che costituirebbe quel limite della fotografia che le impedisce, secondo diffuse valutazioni critiche, di essere arte fino in fondo. Questo è ciò di cui discuteremo, durante la parte del fotoaperitivo dedicata al genere fotografia astratta;  prendendo in considerazione immagini e autori differenti.

La seconda parte della serata sarà invece dedicata ad uno dei nostri soci, in questo caso ad uno dei nostri più giovani soci: Eros Colella. Eros ha iniziato a fotografare da poco e lo scorso anno ha seguito uno dei corsi organizzati dalla nostra Associazione. Il mix di un innato talento e tanta passione gli hanno permesso di scattare delle piacevolissime immagini già in così poco tempo. E noi non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione per dedicargli uno degli spazi dei nostri #aperiFoto con la sua proiezione “Fotografia: la mia scoperta più bella

 

Vi aspettiamo come sempre numerosi nella saletta a noi riservata de “La Muffineria”!

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 16 GENNAIO ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

(altro…)

#AperiFoto – I consigli di Stefano Ulisse per ritratti eccellenti [martedì 12 dicembre19.30]

Ultimo appuntamento del 2017 per martedì 12 dicembre, come al solito presso La Muffineria di via Ostiense 383, per un nuovo #aperiFoto, i nostri aperitivi fotografici dedicati agli appassionati di fotografia.

In questa serata ospiteremo un altro nostro amico di vecchia data: Stefano Ulisse .

Stefano è un appassionato di fotografia che negli anni è passato dall’analogico al digitale curiosando e sperimentando vari generi fotografici.

 

fotografia di ritratto

Stefano ci racconterà il suo percorso fotografico (con qualche ricordo del passato e riflessione per il futuro), prima di approfondire la fotografia di ritratto, trattando le principali componenti che la caratterizzano: la definizione e le tipologie di ritratto, la fase di ripresa, i rapporti con il soggetto da ritrarre, le tecniche di illuminazione, la post produzione.

fotografia di ritratto

Potete dare un’occhiata alle immagini di Stefano sulla sua pagina di 500px  e di Facebook.

Vi aspettiamo come sempre numerosi nella saletta a noi riservata de “La Muffineria”!

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 12 DICEMBRE ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

ritratto ambientato

(altro…)

#AperiFoto – La fotografia macro [martedì 16 maggio ore 19.30]

Eccoci ad un nuovo #aperiFoto di Grigio18%, la data è quella di martedì 16 maggio e nella prima parte della serata l’amico di vecchia data Luciano Caporale ci parlerà di fotografia macro, ravvicinata e close-up. Dopo il consueto break ci dedicheremo alla proiezione di Claudio Fiorelli che ci mostrerà una raccolta di sue fotografie.

Conosciamo da tempo Luciano e le sue fotografie di natura, ma questa volta ci introdurrà ad un genere ancora più specifico, quello della fotografia ravvicinata, o macro fotografia di natura. Per concentrarsi sulla flora locale Luciano ha messo in pratica questo genere fotografico in varie parti del mondo ( e di Italia ) ed alcune tra queste immagini sono attualmente esposte in una mostra personale dal titolo “128 secondi di natura” presso il Golf Club MareDiRoma.

Ha iniziato ad interessarsi di fotografia nel 1982, all’età di 23 anni, con la realizzazione di reportage dedicati alla flora e alla fauna dell’Italia centrale e da allora il suo entusiasmo per la fotografia naturalistica è andato costantemente aumentando, infatti Luciano ritiene che ” La Reflex, è uno strumento magico che ci permette di trasformare un “attimo” in “eterno” e di condividerlo con gli altri, non è forse fantastico? “

Partendo dalla definizione di quali siano e quali no fotografie propriamente macro Luciano ci introdurrà in questo mondo parlandoci delle tecniche, delle difficoltà, dell’attrezzatura necessaria per realizzare buone fotografie in quest’ambito.

Nella seconda parte della serata Claudio ci mostrerà alcune tra le sue immagini degli ultimi anni che ha raccolto per questa serata in un ” Poker fotografico”. Infatti Claudio ci propone i suoi scatti suddivisi in 4 argomenti: ritratto, glamur, paesaggio e minimal.

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 16 MAGGIO ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

 

(altro…)

#AperiFoto – “Contrasti islandesi” di Claudio Rossetti [martedì 11 aprile ore 19.30]

Appuntamento per martedì 11 aprile, sempre presso La Muffineria di via Ostiense 383, per un nuovo #aperiFoto, i nostri aperitivi pensati per discutere insieme su temi fotografici.

In questa serata Claudio Rossetti , fotografo di cerimonie per professione ma appassionato di fotografia di paesaggio nel tempo libero, mostrerà le sue fotografie scattate durante un viaggio in Islanda nell’estate 2016. Questa terra amata dai fotografi per le sue bellezze naturali è stata ritratta in numerosissimi scatti prettamente paesaggistici che ne esaltano i particolari e i colori. Nella ricerca di un approccio differente Claudio ha interpretato l’Islanda in una proiezione interamente in Bianco & Nero

Questo interesse per i paesaggi più estremi deriva anche dall’ammirazione per il lavoro del fotografo Frank Hurley eseguito durante l’esplorazione dellEndurance al Polo Sud. Parte della serata infatti sarà dedicata al racconto di questa impresa, capitanata da Ernest H. Shackleton,  passata alla storia per essere uno dei maggiori esempi di sopravvivenza umana.

Con l’ausilio di alcuni filmati e immagini attuali insieme agli originali, che Hurley riprese ormai un secolo fa, Claudio ci racconta l’epopea della nave Endurance e del suo equipaggio che dopo un naufragio nell’antartico riusci a sopravvivere per quasi due anni prima di essere soccorsi.

Vi aspettiamo come sempre numerosi nella saletta a noi riservata presso “La Muffineria”!

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 11 APRILE ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

Esplorazione Endurance

(altro…)

#AperiFoto – La fotografia di Nick Brandt [martedì 14 marzo ore 19.30]
lines of rangers with tusks of killed elephant,© NICK BRANDT, ALL RIGHTS RESERVED

#AperiFoto – La fotografia di Nick Brandt [martedì 14 marzo ore 19.30]

Nel terzo #aperiFoto di Grigio18% di quest’anno, previsto per martedì 14 marzo, osserveremo e commenteremo insieme le immagini di Nick Brandt e la sua interpretazione di fotografia naturalistica. Dopo il consueto break ci dedicheremo alla proiezione di Antonio Motolese che ci mostrerà una raccolta di sue fotografie.

Elephant walking through grass, A SHADOW FALLS
Elephant walking through grass, A SHADOW FALLS © NICK BRANDT, ALL RIGHTS RESERVED

Nick Brandt è noto per aver portato avanti un progetto fotografico incentrato sull’Africa orientale ponendo particolare attenzione all’elefante, animale sempre più a rischio di estinzione.

L’interesse per la natura in pericolo scaturì nel 1995 quando si trovò a dirigere il video musicale di Michael Jackson, Earth Song, in Tanzania. Da quel momento in poi lascerà la carriera di regista per dedicarsi alla fotografia con l’intento di sottolineare la fragilità dell’ecosistema africano.

Osservando le sue fotografie, cercheremo di mettere in risalto il messaggio alla base del progetto di Brandt:  la presa di coscienza di quanto sia a rischio la sopravvivenza delle specie animali che popolano l’Africa.

Il valore etico e morale del lavoro di  Brandt sarà ulteriormente esplicitato dalla bellezza delle immagini, unicamente in bianco e nero, in cui gli animali vengono ritratti come se fossero soggetti umani.

Wasteland with elephant, INHERIT THE DUST
Wasteland with elephant, INHERIT THE DUST © NICK BRANDT, ALL RIGHTS RESERVED

Nella seconda parte della serata Antonio ci mostrerà le immagini della sua “carriera di fotografo”: una proiezione in cui propone scatti effettuati durante le attività associative e altri realizzati in momenti di relax. Tra le sue foto troveremo immagini riconducibili a vari ambiti fotografici quali la street, il paesaggio e la natura.

immagine di Antonio Motolese

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 14 MARZO  ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

 

(altro…)

#AperiFoto – pillole di lightroom e fotografia di montagna [martedì 21 febbraio 19.30]

Appuntamento per martedì 21 febbraio con un nuovo #aperiFoto, l’aperitivo fotografico della nostra Associazione.

aperitivo-fotografico-grigio18

La serata sarà “guidata” da Francesco Ferruzzi e, come al solito, sarà divisa in due parti distinte:

  • la prima parte della serata sarà dedicata alle “pillole di Lightroom” che Francesco ci presenterà: una mezzora dedicata al software di Adobe, tra i più diffusi sia tra i professionisti che tra gli amatori. Questa serata sarà l’occasione per scoprirne alcuni aspetti che, probabilmente, non sono tra i più conosciuti, anche a chi abitualmente utilizza per il proprio archivio e per lo sviluppo delle immagini digitali Adobe Lightroom.
  • la seconda parte sarà dedicata ad una proiezione intitolata “s.l.m.”: una raccolta di immagini scattate, come il titolo suggerisce, “sopra il livello del mare”, quindi una carrellata di immagini in cui il comune denominatore è la montagna.

Vi aspettiamo come sempre numerosi. Vi ricordiamo che i nostri aperitivi sono aperti a tutti, soci e non. Se apprezzerete le nostre iniziative legate alla fotografia avrete la possibilità di associarvi a Grigio18% anche in questa occasione, sostenendo il costo di 25 euro annui che servono a mantenere viva l’Associazione potendo far fronte alle spese che dobbiamo sostenere. Inoltre la partecipazione non prevede costi se non quelli delle ordinazioni che effettuerete scegliendo dal menù del locale che gentilmente ci ospita ogni mese.

aperitivo-fotografico-grigio18

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 21 FEBBRAIO  ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

 

(altro…)

#AperiFoto: Luciano Caporale ci presenta il Costa Rica [martedì 21 giugno]

luciano-caporale-costa-ricaL’#aperiFoto di giugno vedrà tornare a proiettare Luciano Caporale per un “secondo tempo” della sua proiezione di marzo scorso. Ci eravamo infatti lasciati a marzo con le immagini del Madagascar di Luciano ed una richiesta dei presenti, quella di tornare presto con una nuova proiezione e ulteriori immagini su cui approfondire le tematiche affrontate in quell’occasione.

Bene, Luciano è stato di parola e si è reso disponibile per un nuovo #aperiFoto targato Grigio18. Come sempre la serata darà vita a due parti distinte: la prima parte sarà dedicata alla proiezione fotografica che ci proporrà Luciano, mentre la seconda sarà anche la seconda parte del dibattito iniziato a Marzo.

Nel dettaglio:

La proiezione sarà “PURA VIDA immagini dal COSTA RICA“. Le immagini racconteranno il Costa Rica visto da Luciano, come sempre tanta natura ed immagini che ci faranno innamorare di questo Paese meraviglioso, come solo Luciano sa fare.

luciano-caporale-costa-ricaNella seconda parte della serata invece ci sarà lo spazio per continuare il confronto iniziato a Marzo proprio con Luciano: continueremo, sfruttando le sue immagini, ad approfondire la possibilità che il digitale ha dato ad ogni fotografo, professionista o amatore: il pieno controllo della fase di sviluppo dell’immagine, tramite i processi di camera chiara, non obbligando più a dover ricorrere ad un servizio esterno per finalizzare l’immagine e lasciando la scelta al fotografo stesso di seguire tutti, o quasi, i passaggi del processo di sviluppo e stampa. Luciano ha per molti anni fotografato in analogico ed è quindi una delle persone più adatte a fare un confronto sereno sottolineando i pro ed i contro dell’uno e dell’altro supporto.

Saremo come sempre ospitati da La Muffineria di via Ostiense 383; l’appuntamento è per martedì 21 giugno 2016 alle ore 19,25.

Per chi non conoscesse ancora Luciano Caporale, vi invitiamo a visitare il suo bellissimo sito www.lucianocaporale.it, pieno di immagini che vi lasceranno letteralmente a bocca aperta. Luciano è un appassionato di natura, amante della montagna, in particolar modo dell’Abruzzo e fotografa da circa 30 anni. Ha vinto numerosi premi, ha ricevuto una menzione in uno dei più importanti concorsi internazionali per fotografi naturalisti (Asferico International Nature Photography Competition 2015) e le sue immagini sono state pubblicate su prestigiose testate dedicate alla natura. E’ socio AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) sin dai primi anni dalla nascita dell’organizzazione.

pizzaDopo l’#aperiFoto con Luciano abbiamo pensato di organizzare una pizzata visto che l’estate sarà ormai alle porte e questo sarà l’ultimo #aperiFoto prima della pausa estiva! Quindi, finita la serata a “La Muffineria” chi vorrà potrà trasferirsi per una pizza nella vicina pizzeria “Al Peperoncino” che è si trova a 20 metri di distanza, sullo stesso marciapiede! In questo modo potremo iniziare a salutare chi partirà subito dopo per le vacanze e non avremmo modo di rivedere fino a settembre! E poi… una pizza ci sta sempre bene, anche senza motivazione 🙂

 

 

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 21 GIUGNO ORE 19.25

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

 

luciano-caporale-costa-rica-aperifoto

(altro…)