#AperiFoto – Matteo Luciani: Custodi Erranti.[martedì 20 giugno ore 19.30]

Appuntamento per martedì 20 giugno, sempre presso La Muffineria di via Ostiense 383, per un nuovo #aperiFoto.

In questa serata ospiteremo Matteo Luciani, che ci parlerà della sua pubblicazione : Custodi Erranti. Uomini e lupi a confronto (Pandion edizioni, 2017 – Prefazione di Luigi Boitani).

Questo libro racchiude in se un inedito progetto fotografico durato tre anni riguardo una breve (ma al contempo lunghissima) storia che conduce al difficile rapporto tra il lupo e la pastorizia e sulle possibili strategie per una coesistenza duratura. Una storia in cui lupi e uomini non vengono documentati in maniera separata ma come due vite parallele che si incontrano e che condividono tra loro molto più di ciò che si è portati a pensare, in un contesto ambientale ricco di personaggi e luoghi straordinari. 

Tutte componenti legate tra loro da un filo, il quale potrebbe spezzarsi con grande facilità.Una scommessa e un contributo per le presenti e future generazioni, nel valorizzare, riavvicinarsi e vivere personalmente il nostro straordinario patrimonio naturalistico (dal quale noi tutti dipendiamo) e nel risolvere importanti problematiche che riguardano la coesistenza tra il lupo ed alcune antiche ed importanti attività umane legate all’ ambiente in cui questo straordinario e indescrivibile predatore vive e ha vissuto per millenni.

Matteo Luciani è nato a Roma nel novembre del 1988. Da sempre affascinato dalla complessità e dalla bellezza della natura, decise di conseguire un percorso universitario triennale e magistrale in Ecologia.

Per poter comprendere al meglio ciò che leggeva sui libri universitari e sulle guide naturalistiche, si recava spesso in molti luoghi dell’Appennino centrale. Durante le sue passeggiate sentiva il bisogno di immortalare la diversità e la bellezza dalla quale era circondato; così decise di acquistare la sua prima macchina fotografica,senza sapere che la fotografia sarebbe diventata da lì a breve parte integrante della sua vita. Con il tempo, la fotografia gli ha permesso di sviluppare nuove visioni e di inglobare argomenti diversi ma strettamente correlati tra loro, che insieme rappresentano la base di alcuni suoi progetti fotografici. Uno degli obiettivi principali che traspare dai suoi lavori, è quello di far riavvicinare l’uomo con un approccio curioso, rispettoso, entusiastico, ma soprattutto coscienzioso al contesto natural, seminaturale e sociale dal quale egli dipende. E’ difficile spiegare ciò che per Matteo è la fotografia ma se potesse esprimerlo in parole povere direbbe che rappresenta la ricerca del ” reale” intorno a noi, della gioia, della tristezza, dello stupore, del vuoto, della malinconia in una continua percezione e visone della bellezza.

 

 

Vi aspettiamo come sempre numerosi nella sala a noi riservata de “La Muffineria”!

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 20 GIUGNO  ORE 19.20

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

 

(altro…)