#AperiFoto: Esplorazione urbana: vagare in zone in decadenza per ricordare [martedì 11 ottobre ore 19.20]
Eccoci al primo appuntamento dell’#AperiFoto di Grigio18%! Anche quest’anno saremo come sempre ospitati da La Muffineria di via Ostiense 383,vi aspettiamo quindi martedì 11 ottobre 2016 alle ore 19,20.
Per questa serata parleremo di Esplorazione urbana con la nostra amica Naomi Buonazia in arte Elvira Macchiavelli, una ragazza di soli 24 anni con grande esperienza in campo fotografico e all’attivo molte mostre e progetti. Ha partecipato nel 2015 e nel 2016 alla manifestazione internazionale “Fotografia Europea” di Reggio Emilia con una mostra personale sui luoghi abbandonati, è autrice del libro “Esplorazione urbana. L’etica dell’abbandono” del 2015 a cui è seguita la nuova edizione del 2016, è stata intervistata per un documentario spagnolo sull’esplorazione urbana.
Vi riportiamo le parole di Elvira a cui abbiamo chiesto di spiegarci cosa significa per lei l’esplorazione dei luoghi abbandonati: “… L’ esplorazione urbana è un viaggio in continuo cambiamento e ridefinizione verso l’ignoto. Esplorazione urbana significa introdursi in zone del suolo urbano dove non è previsto né tantomeno lecito entrare. Parliamo di fabbriche abbandonate, manicomi, ospedali, ville, chiese, palazzi, stazioni ferroviarie, hotel, istituti scolastici, religiosi e termali… L’esploratore urbano è archeologo non autorizzato del mondo presente che attraverso l’uso di arti (braccia, gambe, testa e cuore/fotografia, poesia, video e musica) riporta in vita e alla memoria collettiva gli scarti territoriali che molti non notano neanche … “
Con Elvira cercheremo di rispondere alle domande più frequenti legate a questo genere fotografico : cos’è veramente l’esplorazione urbana? Esiste soltanto la fotografia per rivalutare le zone d’ombra? Quali scenari si posso presentare all’obbiettivo del visitatore? Attraverso alcuni esempi concreti, Elvira ci spiegherà cosa si intende per esplorazione urbana, le accortezze che servono per realizzare questo tipo di fotografia e infine come questo stile si intreccia con altre forme d’arte: street art, reportage, poesia e musica.