#usciteFotografiche: la Valle dell’Aniene [in programmazione]

Per l’uscita fotografica di Maggio la meta è vicino Roma: la magnifica Valle dell’Aniene, tra Trevi nel Lazio e Subiaco.

L’uscita, già rinviata dalla primavera scorsa, è stata sostituita dall’uscita a Campo Imperatore e Lago di Racollo a causa della chiusura (imposta dalle autorità competenti) dei sentieri che conducono al lago di San Benedetto ed alla cascata di Trevi

(altro…)

#AperiFoto – La fotografia macro [martedì 16 maggio ore 19.30]

Eccoci ad un nuovo #aperiFoto di Grigio18%, la data è quella di martedì 16 maggio e nella prima parte della serata l’amico di vecchia data Luciano Caporale ci parlerà di fotografia macro, ravvicinata e close-up. Dopo il consueto break ci dedicheremo alla proiezione di Claudio Fiorelli che ci mostrerà una raccolta di sue fotografie.

Conosciamo da tempo Luciano e le sue fotografie di natura, ma questa volta ci introdurrà ad un genere ancora più specifico, quello della fotografia ravvicinata, o macro fotografia di natura. Per concentrarsi sulla flora locale Luciano ha messo in pratica questo genere fotografico in varie parti del mondo ( e di Italia ) ed alcune tra queste immagini sono attualmente esposte in una mostra personale dal titolo “128 secondi di natura” presso il Golf Club MareDiRoma.

Ha iniziato ad interessarsi di fotografia nel 1982, all’età di 23 anni, con la realizzazione di reportage dedicati alla flora e alla fauna dell’Italia centrale e da allora il suo entusiasmo per la fotografia naturalistica è andato costantemente aumentando, infatti Luciano ritiene che ” La Reflex, è uno strumento magico che ci permette di trasformare un “attimo” in “eterno” e di condividerlo con gli altri, non è forse fantastico? “

Partendo dalla definizione di quali siano e quali no fotografie propriamente macro Luciano ci introdurrà in questo mondo parlandoci delle tecniche, delle difficoltà, dell’attrezzatura necessaria per realizzare buone fotografie in quest’ambito.

Nella seconda parte della serata Claudio ci mostrerà alcune tra le sue immagini degli ultimi anni che ha raccolto per questa serata in un ” Poker fotografico”. Infatti Claudio ci propone i suoi scatti suddivisi in 4 argomenti: ritratto, glamur, paesaggio e minimal.

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 16 MAGGIO ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

 

(altro…)

#AperiFoto – La fotografia di Nick Brandt [martedì 14 marzo ore 19.30]
lines of rangers with tusks of killed elephant,© NICK BRANDT, ALL RIGHTS RESERVED

#AperiFoto – La fotografia di Nick Brandt [martedì 14 marzo ore 19.30]

Nel terzo #aperiFoto di Grigio18% di quest’anno, previsto per martedì 14 marzo, osserveremo e commenteremo insieme le immagini di Nick Brandt e la sua interpretazione di fotografia naturalistica. Dopo il consueto break ci dedicheremo alla proiezione di Antonio Motolese che ci mostrerà una raccolta di sue fotografie.

Elephant walking through grass, A SHADOW FALLS
Elephant walking through grass, A SHADOW FALLS © NICK BRANDT, ALL RIGHTS RESERVED

Nick Brandt è noto per aver portato avanti un progetto fotografico incentrato sull’Africa orientale ponendo particolare attenzione all’elefante, animale sempre più a rischio di estinzione.

L’interesse per la natura in pericolo scaturì nel 1995 quando si trovò a dirigere il video musicale di Michael Jackson, Earth Song, in Tanzania. Da quel momento in poi lascerà la carriera di regista per dedicarsi alla fotografia con l’intento di sottolineare la fragilità dell’ecosistema africano.

Osservando le sue fotografie, cercheremo di mettere in risalto il messaggio alla base del progetto di Brandt:  la presa di coscienza di quanto sia a rischio la sopravvivenza delle specie animali che popolano l’Africa.

Il valore etico e morale del lavoro di  Brandt sarà ulteriormente esplicitato dalla bellezza delle immagini, unicamente in bianco e nero, in cui gli animali vengono ritratti come se fossero soggetti umani.

Wasteland with elephant, INHERIT THE DUST
Wasteland with elephant, INHERIT THE DUST © NICK BRANDT, ALL RIGHTS RESERVED

Nella seconda parte della serata Antonio ci mostrerà le immagini della sua “carriera di fotografo”: una proiezione in cui propone scatti effettuati durante le attività associative e altri realizzati in momenti di relax. Tra le sue foto troveremo immagini riconducibili a vari ambiti fotografici quali la street, il paesaggio e la natura.

immagine di Antonio Motolese

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 14 MARZO  ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

 

(altro…)