#AperiFoto – Fotografia di viaggio [martedì 13 dicembre ore 19.30]
Nuovo appuntamento per martedì 13 dicembre con l’ #aperiFoto di Grigio18% per parlare insieme di fotografia! Per iniziare parleremo di fotografia di viaggio, argomento quest’ultimo sempre ricco di nuovi spunti fotografici. Nella seconda parte della serata dedicheremo spazio alla proiezione di Roberta Amato che ci racconterà del suo viaggio in Birmania.
“Gran parte dei luoghi conosciuti all’uomo sono stati fotografati“.
A dimostrazione di questa affermazione sta il fatto che tutti noi ogni giorno siamo bombardati da moltissime immagini soprattutto grazie ai social network: instagram, facebook, flickr permettono agli utenti di condividere in maniera semplice le proprie foto e di raccontare in modo immediato delle “storie”. Infatti l’era del digitale ha reso possibile a tutti avvicinarsi alla fotografia, favorendo la realizzazione di immagini di alta qualità anche grazie ad attrezzatura performante non necessariamente costosa.
Se per molti generi non ha importanza la corrispondenza tra la fotografia e la “realtà” da cui essa si genera, per quella di viaggio il legame sarà spesso molto stretto. Nonostante l’intenzione di molti viaggiatori è quella di riportare ciò che essi stessi hanno visto con i loro occhi, tuttavia anche nella fotografia di viaggio rimane labile il confine di ciò che è reale. Infatti attraverso le più disparate tecniche fotografiche e i molteplici modi di raccontare, ognuno di noi può narrare a suo modo le storie che ha vissuto in maniera soggettiva facendo emergere quindi la propria visione della realtà. Quindi il tema attorno alla quale incentreremo il dibattito in questa prima parte della serata sarà quello di guardare alcune immagini di fotografi famosi per capire in che modo questi ultimi uniscono le tecniche fotografiche ai modi di raccontare al fine di realizzare il loro reportage di viaggio.
Nella seconda parte della serata Roberta ci parlerà del suo viaggio in Birmania, paese del sud est asiatico considerato da molti la “grande anima d’Oriente”, avendo conservato, fino ad oggi, ancora intatte le sue millenarie tradizioni.

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 13 DICEMBRE ORE 19.20
presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)