Primo appuntamento con gli aperitivi fotografici della nostra Associazione dopo la pausa estiva. Quale occasione migliore per scoprire insieme quali attività ci aspettando fino a giugno 2019 e goderci la proiezione di uno dei nostri più vecchi amici: Luciano Caporale?
Primo appuntamento con gli aperitivi fotografici della nostra Associazione dopo la pausa estiva. Quale occasione migliore per scoprire insieme quali attività ci aspettando fino a giugno 2019 e goderci la proiezione di uno dei nostri più vecchi amici: Luciano Caporale?
Vi aspettiamo martedì 9 ottobre per il consueto appuntamento dell'#aperifoto. L'argomento che abbiamo scelto per questo mese, curato da Claudio Rossetti, è la fotografia aerea. Una prospettiva apparentemente nuova, con riprese dall'alto,…
Ci vediamo martedì 12 giugno per il nostro appuntamento mensile con l’aperitivo fotografico dell’Associazione. Questo mese avremo ospite Marco La Vista, fotografo dedito all’architettura, sempre alla ricerca delle geometrie che il mondo offre ad un occhio attento.
Marco fa parte del collettivo “Quelli di Franco Fontana” da alcuni anni, e proprio in occasione di una delle mostre organizzate con Fontana è stato intervistato riguardo il suo progetto “Assenze Presenti”. (altro…)
Appuntamento per il prossimo martedì 8 maggio per un aperifoto fotografico dal “gusto” particolare, è proprio il caso di dirlo: avremo ospite Sabrina Rossi, fotografa di food dal talento innato e dalla grande esperienza nonostante la giovane età.
Sabrina ci mostrerà alcuni dei suoi lavori, svelandoci il tanto lavoro di preparazione che si cela dietro questa tipologia di immagini: dall’attenzione alla preparazione dei soggetti alle scelte compositive e la gestione della luce.
In questa serata due soci di vecchia data, Vito e Barbara esperti di birdwatching, ci mostreranno alcuni loro scatti eseguiti nel corso degli ultimi anni. (altro…)
Nuovo appuntamento con gli aperitivi fotografici mensili, il prossimo #aperiFoto sarà martedì 6 marzo 2018, sempre presso laLa Muffineria di via Ostiense 383.
Torniamo ad avere un contenuto doppio per la nostra serata: prima parte dedicata a “nuove pillole su Lightroom” e seconda parte dedicata ai nostri soci, con la proiezione di Carla Belli. (altro…)
Dato il successo dello scorso anno riproponiamo il workshop sull'utilizzo del flash. Questo workshop organizzato dalla nostra Associazione ha lo scopo di mostrarti come il flash sia un valido alleato in…
Questa volta ci concentreremo su una forma comunicativa ancora mai trattata nei nostri incontri.
Parleremo di come approcciare al mondo del video basandosi sul confronto con la fotografia.
Durante la serata Claudio Rossetti , fotografo di cerimonie per professione che da un pò di tempo si cimenta con la sua macchina fotografica in alcune ripresevideo, ci parlerà dei settaggi della reflex, dei parametri da controllare durante la fase di ripresa e della differenza con gli altri tipi di videocamere.
Le tecnologie attuali ci consentono di utilizzare la nostra attrezzatura per realizzare video ad alta risoluzione e di ampliare il nostro modo di comunicare, quindi perché non sfruttarle?
L’interesse crescente per la realizzazione di video ci offre uno spunto di riflessione su come il rapporto con la fotografia stia cambiando: due linguaggi che per lungo tempo hanno proceduto in parallelo che ad oggi diventano sempre di più parte integrante uno dell’altro.
Vi aspettiamo come sempre numerosi nella saletta a noi riservata presso “La Muffineria”!
Eccoci al primo appuntamento di questo nuovo anno associativo 2018, ci ritroveremo come sempre a La Muffineria per parlare insieme di Fotografia e goderci le immagini di uno dei nostri soci: Eros Colella.
In questa occasione torneremo alla formula “classica” dei nostri #aperiFoto: la serata sarà divisa in due parti.
Nella prima parte del nostro aperitivo daremo spazio alla scoperta di un genere fotografico: la fotografia astratta. Veronica guiderà questa parte facendoci scoprire quello che per molti potrebbe rivelarsi un nuovo approccio al modo di fotografare.
La fotografia è l’arte della realtà. È stato ipotizzato che gli esiti fotografici di tipo astratto raggiunti dagli artisti delle avanguardie mediante una visione particolare degli oggetti, possano avere particolarmente avvicinato la fotografia alla pittura, proprio in virtù della perdita di riferimento con la realtà che costituirebbe quel limite della fotografia che le impedisce, secondo diffuse valutazioni critiche, di essere arte fino in fondo. Questo è ciò di cui discuteremo, durante la parte del fotoaperitivo dedicata al genere fotografia astratta; prendendo in considerazione immagini e autori differenti.
La seconda parte della serata sarà invece dedicata ad uno dei nostri soci, in questo caso ad uno dei nostri più giovani soci: Eros Colella. Eros ha iniziato a fotografare da poco e lo scorso anno ha seguito uno dei corsi organizzati dalla nostra Associazione. Il mix di un innato talento e tanta passione gli hanno permesso di scattare delle piacevolissime immagini già in così poco tempo. E noi non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione per dedicargli uno degli spazi dei nostri #aperiFoto con la sua proiezione “Fotografia: la mia scoperta più bella“
Vi aspettiamo come sempre numerosi nella saletta a noi riservata de “La Muffineria”!