In questa pagina trovate tutte le attività programmate tra settembre 2018 e giugno 2019.

Essendo la nostra un’Associazione, molte delle attività proposte sono gratuite e riservate ai nostri soci, altre sono aperte anche a chi non è ancora nostro socio, ma condivide la nostra stessa passione per la fotografia. Vi ricordiamo che le attività qui riassunte potranno subire delle modifiche durante l’anno (sia per le date sia per il programma dell’attività proposta), ma trovate sempre tutto il nostro calendario aggiornato a questa pagina (e potrete anche aggiungerlo ai vostri calendari di Google o al vostro smartphone!). Nei prossimi mesi si aggiungeranno ulteriori attività: non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter mensile per rimanere sempre aggiornati!
#workshop e #photoWeekEnd
Sono l’occasione giusta per fare un balzo in avanti nella tecnica fotografica grazie alla presenza costante di due fotografi accompagnatori ed alle lezioni teoriche inserite nei programmi dei weekend. Sono anche un’ottima occasione per condividere la passione per la fotografia con tutti gli altri partecipanti e passare un bellissimo weekend all’insegna della fotografia!
- dal 19 al 21 ottobre 2018 – la costa dei Trabucchi in Abruzzo
Un weekend all’insegna di queste affascinanti costruzioni che caratterizzano il tratto della costa abruzzese che proprio da loro prende il nome. Albe e tramonti sul mare per realizzare meravigliosi scatti carichi di magia. Ma nel programma avremo anche una “parentesi di montagna”. Tutti i dettagli nella pagina dedicata al workshop nella costa dei Trabucchi in Abruzzo - dal 12 al 14 aprile 2019 – primavera in Val d’Orcia
Un weekend dedicato al risveglio della natura nell’incantevole Val d’Orcia. Tante occasioni di fotografare quest’angolo meraviglioso di Toscana, conosciuto in tutto il mondo per le sue bellezze. Da San Quirico d’Orcia a Pienza, passando per Bagno Vignoni e Monticchiello. Nei prossimi mesi vi sveleremo il programma dettagliato del weekend.
#usciteFotografiche
Gratuite per tutti i nostri soci, possono parteciparvi anche appassionati di fotografia che non fanno ancora parte della nostra Associazione (in questo caso è richiesto un contributo di 5 euro a partecipante/uscita). Sono un’ottima occasione per scoprire angoli più o meno famosi che aspettano solo di essere fotografati. Giornate dedicate allo stare in compagnia di altri appassionati, con cui condividere, oltre alla fotografia, anche un’amicizia. Ne organizziamo una ogni mese ed, al rientro, i nostri soci possono caricare i loro album di immagini nel gruppo Facebook a loro riservato: quell’angolo di social che ci piace definire come “la piazza virtuale dove incontrare persone reali”, dove è sempre interessante scopri i tanti punti di vista che possono essere sviluppati intorno ad uno stesso soggetto.
- Settembre 2018: domenica 23 – Campo Imperatore ed il Lago Racollo [modificato]
- Ottobre 2018: sabato 13 – autunno sull’appennino [modificato]
- Novembre 2018: domenica 25 – Alba su Roma
- Dicembre 2018: domenica 16 – I laghetti di Percile
- Gennaio 2019: sabato 19 – la StreetArt a Roma
- Febbraio 2019: domenica 17 – fotoCiaspolata
- Marzo 2019: sabato 2 – I Castelli Romani (organizzata in collaborazione con il Mese della Fotografia di Roma)
- Aprile 2019: domenica 7 – il mare al tramonto
- Maggio 2019: sabato 25 – Rocca Calascio
- Giugno 2019: domenica 9 – Monte Navegna e Collalto Sabino
#corsi
L’occasione giusta per approfondire la tecnica, ma anche per imparare ad esprimersi attraverso la fotografia: dal 2006 organizziamo corsi di diversi livelli, dal “base” alla post-produzione, senza dimenticare le giornate di workshop interamente dedicate ad un argomento o ad un genere fotografico. Dopo aver seguito un corso consigliamo sempre di partecipare a tutte le altre attività gratuite che proponiamo, in modo che si continui a mettere in pratica, coadiuvati dagli stessi docenti, quanto imparato nel corso. Su richiesta possiamo organizzare anche corsi di fotografia ad hoc individuali e per piccoli gruppi
- corso di fotografia – livello base: dal 15 ottobre al 3 dicembre 2018 (il lunedì dalle 19.30 alle 21.30)
8 lezioni teoriche + 2 uscite pratiche in esterna
gruppo on-line riservato ai partecipanti per avere un canale sempre attivo di approfondimento e confronto
Perfetto per chi è a digiuno di tecnica o ha acquisito nozioni da autodidatta.
Visita la pagina del sito con il dettaglio del corso base - corso di fotografia – 2° livello: dal 14 gennaio 2019 al 18 febbraio (il lunedì dalle 19.30 alle 21.30)
6 lezioni teoriche + 1 uscita pratica in esterna
Ideale per chi ha già seguito un corso base o ha acquisito le conoscenze tecniche equivalenti a quelle di un corso base come autodidatta - workshop sull’utilizzo del flash: sabato 6 aprile
Un’intera giornata dedicata al flash: per impararne le principali funzioni e metterle subito in pratica nella seconda parte della giornata. - corso di post-produzione: Lightroom Classic CC per la gestione e lo sviluppo delle immagini digitali – maggio 2019 (le date esatte saranno pubblicate a breve)
Il corso con cui sarete in grado di ottenere il massimo delle vostre fotografie digitali, riuscendo a raggiungere il risultato cercato al momento dello scatto. Al contempo vedremo come organizzare e tenere ordinato l’archivio delle nostre fotografie, per ritrovare sempre quello che stiamo cercando! - corso di mobilePhotography “fotografare con lo smartphone”: dal 13 maggio 2019 al 3 giugno
4 incontri per imparare a sfruttare al massimo la fotocamera dello smartphone: come inquadrare, come ottimizzare e condividere i nostri scatti, il corso da seguire assolutamente prima dell’inizio dell’estate!
Le lezioni saranno divise tra teoria in aula e pratica all’esterno, per mettere subito in pratica cosa avremo imparato insieme
#aperiFoto
I nostri aperitivi fotografici, con cadenza mensile, aperti a tutti i nostri soci e a chi vuol trascorre una serata in nostra compagnia parlando di fotografia. Nella sala riservata de “la muffineria” di Via Ostiense a Roma, daremo spazio ad argomenti di tecnica, alla proiezioni dei nostri soci ed ospiteremo fotografi che ci racconteranno della loro professione e dei loro progetti.
- 18 settembre (martedì) – presentazione delle attività ed approfondimento tecnico su “fotografare” il bramito dei cervi (in vista dell’uscita)
- 9 ottobre (martedì) – la fotografia aerea con Claudio Rossetti
- 6 novembre – #aperiFoto a cura di Morena Serluca “i colori delle mongolfiere”
- 11 dicembre (martedì) – le foto che hanno fatto la (vostra) storia
- 8 gennaio (martedì) – la fotografia di streetArt (in vista dell’uscita)
- x febbraio – #aperiFoto a cura di Stefano Latini
- 5 marzo (martedì) – serata dedicata al Mese della Fotografia di Roma: la composizione
- 26 marzo (martedì) – serata dedicata al Mese della Fotografia di Roma: pillole di Lightroom
- 16 aprile (martedì) – la mobilePhotography + proiezione di un nostro socio
- 7 maggio (martedì) – Maurizio Galimberti e la fotografia istantanea
- 4 giugno (martedì) – a breve tutti i dettagli 😉
Tornate a visita questa pagina per conoscere le novità che abbiamo in serbo per voi e non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter e di seguirci sui social: Facebook, Instagram e Twitter