Corso di Fotografia BASE [dal 9 ottobre 2017]

Dal 9 ottobre inizia l’11° edizione del corso base di fotografia organizzato dalla nostra Associazione . Il corso è dedicato a quanti vogliono avvicinarsi alla fotografia, per conoscerne da subito i punti cardine e poter così scattare fotografie che sempre più li soddisferanno.

Il corso è composto da 8 lezioni in aula e 2 uscite fotografiche. Le lezioni in aula saranno il lunedì sera dalle 19.30 alle 21.30 dal 9 ottobre al 27 novembre. Le uscite fotografiche saranno organizzate a Roma, nel pomeriggio di sabato 28 ottobre e domenica 19 novembre.

Per l’iscrizione basta riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso

corso-base-fotografia-roma

UNDICESIMA EDIZIONE

Quella in partenza è l’undicesima edizione del corso di fotografia livello base organizzato dalla nostra Associazione. Un’esperienza acquisita negli anni che garantisce, a quanti ancora non hanno avuto la possibilità di conoscerci, la massima professionalità e capacità di aiutare realmente gli iscritti a migliorare le immagini scattate ed avvicinarsi alla fotografia nel miglior modo possibile.

IL METODO

Proprio grazie all’esperienza delle precedenti edizioni, siamo riusciti a proporre un metodo di insegnamento che garantisce un continuo confronto tra insegnanti e corsisti. Abbiamo individuato 3 diversi momenti di accrescimento durante il corso: le lezioni in aula in cui i docenti possono spiegare nel modo più semplice ed efficace la tecnica fotografica ai partecipanti, le uscite fotografiche riservate ai corsisti in cui la tecnica acquisita in aula si tramuterà in pratica ed insieme potremo realizzare le immagini sfruttando le nuove conoscenze, il supporto on-line offerto durante tutta la durata del corso tramite un gruppo Facebook condiviso e riservato tra partecipanti e docenti, ci sarà l’occasione per condividere il materiale del corso ed i link di approfondimento, ma sarà anche il luogo per poter condividere le immagini su cui si hanno dei dubbi, su cui si vorrebbe un parere o in cui gli allievi non sono riusciti ad ottenere quello che cercavano e vorrebbero un “aiuto” per raggiungere il risultato sperato. Inoltre il supporto on-line garantisce una continuità del corso anche tra un incontro ed il successivo, fondamentale per trarre il maggior beneficio possibile.

DUE DOCENTI e NUMERO CHIUSO A 15 PARTECIPANTI

Garantiamo la qualità del corso anche attraverso le scelte molto precise di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 15 iscritti e di garantire la presenza di due docenti per consentire a tutti i corsisti di essere seguiti nel migliore dei modi.

LA CONVENIENZA

La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi giusti per migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi così bassi. Il corso di fotografia di livello base costa al massimo 135 euro (110 euro il costo del corso e 25 euro la tessera associativa per il 2017 che consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come le #usciteFotografiche ).

Facciamo due conti: 135 euro per 16 ore di lezione in aula con due docenti, due uscite fotografiche riservate agli iscritti al corso più le uscite fotografiche e gli altri incontri condivisi con gli altri soci di Grigio18%… la convenienza dei nostri corsi non si discute!

Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina, oppure vai al modulo di iscrizione

LA LOCATION

Il corso di fotografia livello base si terrà presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98, a Roma. Il Centro Mocobo è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermata “piramide”.


 

 

(altro…)

Corso di Gestione e Sviluppo del RAW 2017 con Adobe Lightroom [dal 13 marzo 2017]

In partenza lunedì 13 marzo il corso Gestione e sviluppo del RAW con Adobe Lightroom® pensato per imparare a gestire correttamente il proprio archivio di fotografie e sviluppare con metodo i nostri scatti realizzati in RAW.

corso-lightroom

Il corso è composto di 5 lezioni in aula della durata di due ore ognuna. Si terranno dal 13 marzo al 10 aprile (il 13/20/27 marzo ed il 3 e 10 aprile) dalle ore 19.30 alle 21.30. Durante gli incontri in aula si potrà utilizzare il proprio computer portatile, anche se non sarà necessario perchè le spiegazioni saranno “live” con le varie operazioni e correzioni apportate alle immagini che saranno realizzate in aula insieme ai corsisti.

Per l’iscrizione è sufficiente riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso

Grigio18 Corso Lightroom a Roma

IL CORSO DI GESTIONE E SVILUPPO CON ADOBE LIGHTROOM

Grigio18 Corso Lightroom a RomaNell’universo della fotografia digitale, con la grande quantità di immagini che possono essere scattate ad ogni sessione, è fondamentale imparare a gestire correttamente il proprio archivio fotografico, ottimizzandolo per far sì che in qualsiasi momento si possa ritrovare un’immagine archiviata (anche molti anni prima) utilizzando semplici e veloci metodi di catalogazione.

Al contempo, avendo il fotografo la possibilità di gestire dallo scatto alla stampa l’intero processo di realizzazione dell’immagine, diventa fondamentale imparare le tecniche di sviluppo dei file in formato RAW per riuscire a sfruttare pienamente le informazioni registrate al momento dello scatto all’interno delle nostre fotografie ed ottenere l’immagine come l’avevamo pensata al momento della ripresa.

Inoltre, proprio a causa dell’elevato numero di immagini che fotoamatori e professionisti riportano a casa dopo ogni uscita o servizio fotografico, è di fondamentale importanza imparare a gestire con velocità lo sviluppo dei file RAW, per fare in modo che il tempo guadagnato con una veloce post-produzione possa essere investito nel realizzare nuove immagini e non risulti noioso e monotono il processo di sviluppo in camera chiara.

Tutte queste esigenze nate con la fotografia digitale vengono soddisfatte egregiamente da uno dei software più completi e diffusi: Adobe Lightroom®. Con il modulo libreria si rivela un potente software di archiviazione, che consente di catalogare attraverso diversi strumenti gli scatti realizzati nei vari anni di attività, anche se archiviati su diversi Hard Disk. Il modulo sviluppo consente al fotografo di sfruttare all’interno dello stesso Lightroom gli stessi strumenti messi a disposizione da Adobe Photoshop® Camera raw, consentendo lo sviluppo del file raw con la massima qualità. Sempre grazie a Lightroom inoltre il fotografo ha la possibilità di gestire lo sviluppo delle sue immagini anche in grandi quantità, sempre in maniera molto semplice e veloce. Per tutti questi motivi Adobe Lightroom si rivela lo strumento ideale per la catalogazione e lo sviluppo dei file raw consentendo anche, in maniera rapida, il passaggio a Photoshop per la post-produzione avanzata delle fotografie.Grigio18 Corso Lightroom a Roma

IL METODO

Durante gli incontri in aula il docente mostrerà ai partecipanti come gestire il proprio archivio di immagini e mostrerà loro gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Lightroom (che, sfruttando lo stesso motore di sviluppo di Camera raw di Photoshop, consentirà ai partecipanti di utilizzare anche questo strumento in alternativa per lo sviluppo delle loro immagini). Le lezioni sfrutteranno il metodo “live”: il docente non farà vedere ai partecipanti il “prima e dopo” di un’immagine, ma mostrerà loro in diretta i passaggi e le azioni necessarie per ottenere un determinato risultato.

Durante le lezioni i corsisti potranno, se lo vorranno, portare il computer portatile con cui ripetere i passaggi visti insieme poco prima: in questo modo sarà ancora più semplice apprendere e memorizzare le funzioni e le tecniche viste in aula.

NUMERO CHIUSO A 15 PARTECIPANTI

Garantiamo la qualità del corso anche attraverso la scelta molto precisa di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 15 iscritti e di garantire durante il corso la presenza di almeno un altro fotografo dell’associazione, oltre al docente, che possa supportare i corsisti soprattutto nella fase in cui proveranno ad applicare in prima persona i passaggi appena visti insieme.Grigio18 Corso Lightroom a Roma

LA CONVENIENZA

La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi adatti a migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi più bassi possibili: vogliamo dare la possibilità a chiunque di seguire i nostri corsi! Il corso Gestione e sviluppo del RAW con Adobe Lightroom® costa al massimo 130 euro (105 euro il costo del corso e 25 euro la tessera associativa per il 2017 che consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come le uscite fotografiche mensili).

Ipotizziamo che non siate ancora nostri soci e facciamo due conti: pagando 130 euro avrete l’intero corso che vi stiamo presentando ed un anno di attività fotografiche (gli #aperiFoto, le #usciteFotografiche, le serate #extraGrigio) condivise con gli altri soci di Grigio18%,… la convenienza dei nostri corsi non si discute!

Ricordati di approfittare di questo corso!

E condividi la notizia con i tuoi amici che potrebbero essere interessati!

 

Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina, oppure vai al modulo di iscrizione

Grigio18 Corso Lightroom a Roma

LA LOCATION

Il Gestione e sviluppo del RAW con Adobe Lightroom® si terrà presso il Centro Workco di Roma in via Alessandro Cialdi 3, a Roma. Il Centro Workco è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermate “Garbatella” e “Basilica San Paolo”.

Il centro Workco si trova alle spalle della sede dell’Università Roma3.

 

(altro…)

Workshop di Storytelling – il giorno dopo
Nei corridoi della caserma

Workshop di Storytelling – il giorno dopo

Il weekend appena concluso ha visto una due giorni impegnativa per i partecipanti al workshop di Storytelling, organizzato dalla nostra Associazione, con la docenza del giornalista Alfredo Macchi. https://www.facebook.com/associazionegrigio18/posts/10154663035296698 Il…

Corso di Fotografia BASE “edizione bis” del mercoledì [dal 26 Ottobre 2016 a Roma]

In partenza il 26 ottobre la decima edizione “bis” del corso di fotografia di livello base organizzato da Grigio18%.

Visto il “tutto esaurito del corso base in partenza il 10 ottobre, l’Associazione fotografica Grigio18% ha organizzato una seconda edizione del corso base (gemello di quello in partenza il 10 ottobre) che partirà il 26 ottobre in giorni/orari differenti dall’altro.

Un’occasione imperdibile per quanti vogliono avvicinarsi alla fotografia, scoprendone le tecniche e gli strumenti, riuscendo a migliorare i risultati delle proprie fotografie ed iniziando a sfruttare al meglio la propria attrezzatura per riuscire a racchiudere nelle immagini scattate tutta la loro passione.

corso-base

Il corso è composto da 8 lezioni in aula e 2 uscite fotografiche. Le lezioni in aula di questa versione “bis” del corso base saranno il mercoledì sera dalle 19.00 alle 21.00 dal 26 ottobre al 14 dicembre (8 mercoledì consecutivi). Le uscite fotografiche saranno di mezza giornata, organizzate a Roma, nei giorni sabato 5 novembre e domenica 4 dicembre.

Per l’iscrizione basta riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso

 DECIMA EDIZIONE

Quella in partenza è la decima edizione del corso di fotografia livello base organizzato dalla nostra associazione. Un’esperienza acquisita negli anni che garantisce, a quanti ancora non hanno avuto la possibilità di conoscerci, la massima professionalità e capacità di aiutare realmente gli iscritti a migliorare le immagini scattate.

IL METODO

Proprio grazie all’esperienza delle precedenti edizioni, siamo riusciti a proporre un metodo di insegnamento che garantisce un continuo confronto tra insegnanti e corsisti. Le lezioni in aula sono organizzate non solo per essere il momento di acquisizione delle nozioni teoriche, attraverso il “classico” momento di insegnamento frontale, ma anche per poter mettere subito in pratica la teoria spiegata: la strumentazione presente in aula mostrerà direttamente ai partecipanti gli effetti “pratici” delle impostazioni che riguardano gli argomenti trattati in teoria: il miglior modo per imparare da subito! Le uscite fotografiche riservate ai corsisti rimangono sempre il momento “clou” in cui mettere in pratica in prima persona quanto visto in aula durante la settimana: gli insegnanti seguiranno i corsisti per aiutarli a raggiungere i risultati desiderati! Le uscite del corso sono organizzate nel week end per permettere la più ampia partecipazione possibile e si affiancano alle uscite fotografiche dedicate a tutti i soci di Grigio18% (quindi anche ai corsisti!) in cui i nuovi soci potranno confrontarsi anche con gli altri appassionati, trovando l’aiuto di persone che coltivano l’hobby della fotografia da tanti anni!

Inoltre un importante strumento per gli iscritti al corso sarà costituito dal supporto on-line offerto durante tutta la durata del corso. Nello spazio condiviso tra partecipanti e docenti, ci sarà spazio per il materiale del corso, per i link di approfondimento, per il confronto costante e per le immagini che i partecipanti vorranno condividere. Sarà quindi un’ulteriore possibilità di crescita che viene offerta a tutti gli iscritti al corso base organizzato da Grigio18%.

DUE DOCENTI e NUMERO CHIUSO A 10 PARTECIPANTI

Garantiamo la qualità del corso anche attraverso le scelte molto precise di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 10 iscritti e di garantire la presenza di due docenti per consentire a tutti i corsisti di essere seguiti in maniera continua, tanto durante le lezioni teoriche quanto durante le uscite fotografiche: a conti fatti ogni 5 allievi c’è un docente!

Questa edizione “bis” del corso base nasce proprio dal tutto esaurito del primo corso proposto, che ha visto terminare i posti disponibili in poche settimane. Inoltre, essendo in un giorno diverso della settimana, permette anche a chi non si è potuto iscrivere all’altro corso per impegni personali, di avere una seconda opportunità!

corso-base-16

LA CONVENIENZA

La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi giusti per migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi così bassi. Il corso di fotografia di livello base costa al massimo 135 euro (110 euro il costo del corso e 25 euro la tessera associativa per il 2016 che consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come, ad esempio, le uscite fotografiche mensili).

Facciamo due conti: 135 euro per 16 ore di lezione in aula con due docenti, due uscite fotografiche riservate agli iscritti al corso, le uscite fotografiche condivise con gli altri soci di Grigio18%… la convenienza dei nostri corsi non si discute!

Ricordati di approfittare di questo corso!

E condividi la notizia con i tuoi amici che potrebbero essere interessati!

 

Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina, oppure vai al modulo di iscrizione

 

LA LOCATION

Il corso di fotografia “bislivello base si terrà presso il Centro Workco di Roma in via Alessandro Cialdi 3, a Roma. Il Centro Workco è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermate “Garbatella” e “Basilica San Paolo”.

Il centro Workco si trova alle spalle della sede dell’Università Roma3.


 

 

(altro…)

Corso di Fotografia BASE “edizione del lunedì” [dal 10 Ottobre 2016 a Roma]

In partenza il 10 ottobre la decima edizione del corso di fotografia di livello base organizzato da Grigio18%. Un’occasione imperdibile per quanti vogliono avvicinarsi alla fotografia, scoprendone le tecniche e gli strumenti, riuscendo a migliorare i risultati delle proprie fotografie ed iniziando a sfruttare al meglio la propria attrezzatura per riuscire a racchiudere nelle immagini scattate tutta la loro passione.

Quello che state leggendo è l’edizione del lunedì, ma un corso gemello a questo è in partenza il mercoledì (vai alla pagina del corso del mercoledì sera)

locandina-corso-base-16

Il corso è composto da 8 lezioni in aula e 2 uscite fotografiche. Le lezioni in aula saranno il lunedì sera dalle 19.30 alle 21.30 dal 10 ottobre al 5 dicembre (con una sosta il 31 ottobre in occasione del ponte del 1 novembre). Le uscite fotografiche saranno di mezza giornata, organizzate a Roma, nei giorni sabato 5 novembre e domenica 4 dicembre.

Per l’iscrizione basta riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso

 DECIMA EDIZIONE

Quella in partenza è la decima edizione del corso di fotografia livello base organizzato dalla nostra associazione. Un’esperienza acquisita negli anni che garantisce, a quanti ancora non hanno avuto la possibilità di conoscerci, la massima professionalità e capacità di aiutare realmente gli iscritti a migliorare le immagini scattate.

IL METODO

Proprio grazie all’esperienza delle precedenti edizioni, siamo riusciti a proporre un metodo di insegnamento che garantisce un continuo confronto tra insegnanti e corsisti. Le lezioni in aula sono organizzate non solo per essere il momento di acquisizione delle nozioni teoriche, attraverso il “classico” momento di insegnamento frontale, ma anche per poter mettere subito in pratica la teoria spiegata: la strumentazione presente in aula mostrerà direttamente ai partecipanti gli effetti “pratici” delle impostazioni che riguardano gli argomenti trattati in teoria: il miglior modo per imparare da subito! Le uscite fotografiche riservate ai corsisti rimangono sempre il momento “clou” in cui mettere in pratica in prima persona quanto visto in aula durante la settimana: gli insegnanti seguiranno i corsisti per aiutarli a raggiungere i risultati desiderati! Le uscite del corso sono organizzate nel week end per permettere la più ampia partecipazione possibile e si affiancano alle uscite fotografiche dedicate a tutti i soci di Grigio18% (quindi anche ai corsisti!) in cui i nuovi soci potranno confrontarsi anche con gli altri appassionati, trovando l’aiuto di persone che coltivano l’hobby della fotografia da tanti anni!

Inoltre un importante strumento per gli iscritti al corso sarà costituito dal supporto on-line offerto durante tutta la durata del corso. Nello spazio condiviso tra partecipanti e docenti, ci sarà spazio per il materiale del corso, per i link di approfondimento, per il confronto costante e per le immagini che i partecipanti vorranno condividere. Sarà quindi un’ulteriore possibilità di crescita che viene offerta a tutti gli iscritti al corso base organizzato da Grigio18%.

DUE DOCENTI e NUMERO CHIUSO A 10 PARTECIPANTI

Garantiamo la qualità del corso anche attraverso le scelte molto precise di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 10 iscritti e di garantire la presenza di due docenti per consentire a tutti i corsisti di essere seguiti in maniera continua, tanto durante le lezioni teoriche quanto durante le uscite fotografiche: a conti fatti ogni 5 allievi c’è un docente!

corso-base-16

LA CONVENIENZA

La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi giusti per migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi così bassi. Il corso di fotografia di livello base costa al massimo 135 euro (110 euro il costo del corso e 25 euro la tessera associativa per il 2016 che consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come le uscite fotografiche mensili).

Facciamo due conti: 135 euro per 16 ore di lezione in aula con due docenti, due uscite fotografiche riservate agli iscritti al corso, le uscite fotografiche condivise con gli altri soci di Grigio18%… la convenienza dei nostri corsi non si discute!

Ricordati di approfittare di questo corso!

E condividi la notizia con i tuoi amici che potrebbero essere interessati!

 

Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina, oppure vai al modulo di iscrizione

 

LA LOCATION

Il corso di fotografia livello base si terrà presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98, a Roma. Il Centro Mocobo è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermata “piramide”.


 

 

(altro…)

Corso di Fotografia di 2° livello – [dal 16 gennaio 2017 a Roma]

In partenza lunedì 16 gennaio 2017 il corso di 2° livello di fotografia. Questo corso rappresenta l’occasione ideale per quanti vogliono approfondire la loro conoscenza fotografica acquisita da autodidatti o durante un corso di fotografia base.

locandina-corso-fotografia-II

Le lezioni in aula si terranno dal 16 gennaio al 20 febbraio 2017 tutti i lunedì sera dalle ore 19.30 alle 21.30. E’ inoltre prevista un’uscita fotografica “sul campo” sabato 4 febbraio.

Per l’iscrizione basta riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso

IL CORSO AVANZATO

Dopo le edizioni degli anni passati, anche quest’anno proponiamo un corso di livello “avanzato” dedicato a quanti hanno già seguito un corso base di fotografia o hanno acquisito da autodidatti le tecniche di base della fotografia (si daranno per scontati, ad esempio, i concetti riguardanti tempi e diaframmi). Il corso è pensato per essere il naturale approfondimento delle più importanti tecniche di ripresa e tematiche fotografiche legate alla fotografia digitale.

IL METODO

Grazie all’esperienza delle precedenti edizioni, siamo riusciti a proporre un metodo di insegnamento che garantisce un continuo confronto tra insegnanti e corsisti. Le lezioni in aula sono organizzate non solo per essere il momento di acquisizione delle nozioni teoriche, attraverso il “classico” metodo di insegnamento frontale, ma anche per poter mettere subito in pratica la teoria spiegata: la strumentazione presente in aula mostrerà direttamente ai partecipanti gli effetti “pratici” delle impostazioni che riguardano gli argomenti trattati in teoria: il miglior modo per imparare da subito! L’uscita fotografica riservata ai corsisti sarà l’occasione per mettere in pratica in prima persona quanto visto in aula durante la settimana: gli insegnanti seguiranno i corsisti per aiutarli a raggiungere i risultati desiderati! L’uscita del corso si affianca alle uscite fotografiche dedicate a tutti i soci di Grigio18% (quindi anche ai corsisti!) i partecipanti potranno confrontarsi anche con gli altri appassionati, trovando l’aiuto di persone che coltivano l’hobby della fotografia da tanti anni! Il giorno successivo ad ogni incontro, i partecipanti riceveranno tutte le dispense utilizzate la sera prima.

corso-avanzato-17

DUE DOCENTI e NUMERO CHIUSO A 10 PARTECIPANTI

Garantiamo la qualità del corso anche attraverso le scelte molto precise di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 10 iscritti e di garantire la presenza di due docenti per consentire a tutti i corsisti di essere seguiti in maniera continua, tanto durante le lezioni teoriche quanto durante l’uscita fotografica: a conti fatti ogni 5 allievi c’è un docente!

LA CONVENIENZA

La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi adatti a migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi così bassi. Il corso di fotografia di 2° livello costa al massimo 145 euro (120 euro il costo del corso e 25 euro la tessera associativa per il 2017 che consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come le uscite fotografiche mensili).

Facciamo due conti: 145 euro per 12 ore di lezione in aula con due docenti, un’uscita fotografica riservata ai corsisti ed un anno di uscite fotografiche condivise con gli altri soci di Grigio18% (oltre a tutte le altre attività organizzate per i soci!),… la convenienza dei nostri corsi non si discute!

Ricordati di approfittare di questo corso!

E condividi la notizia con i tuoi amici che potrebbero essere interessati!

 

Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina, oppure vai al modulo di iscrizione

ph Francesco Ferruzzi -2490

LA LOCATION

Il corso di fotografia avanzato si terrà presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98, a Roma. Il Centro Mocobo è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermata “piramide”.


 

 

(altro…)

Corso di Gestione e Sviluppo del RAW con Adobe Lightroom [da lunedì 18 aprile]

In partenza lunedì 18 aprile il corso Gestione e sviluppo del RAW con Adobe Lightroom® pensato per imparare a gestire correttamente il proprio archivio di fotografie e per imparare a sviluppare con metodo i nostri scatti realizzati in RAW.

corso-lightroom-roma

Il corso è composto di 4 lezioni in aula della durata di due ore ognuna. Si terranno dal 18 aprile per 4 lunedì (il 18 aprile ed il 2/9/16 maggio) dalle ore 20.00 alle 22.00. Durante gli incontri in aula si potrà utilizzare il proprio computer portatile, anche se non sarà necessario perchè le spiegazioni saranno “live” con le varie operazioni e correzioni apportate alle immagini che saranno realizzate in aula insieme ai corsisti.

Per l’iscrizione è sufficiente riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso

Grigio18 Corso Lightroom a Roma

IL CORSO DI GESTIONE E SVILUPPO CON ADOBE LIGHTROOM

Grigio18 Corso Lightroom a RomaNell’universo della fotografia digitale, con la grande quantità di immagini che possono essere scattate ad ogni sessione, è fondamentale imparare a gestire correttamente il proprio archivio fotografico, ottimizzandolo per far sì che in qualsiasi momento si possa ritrovare un’immagine archiviata (anche molti anni prima) utilizzando semplici e veloci metodi di catalogazione.

Al contempo, avendo il fotografo la possibilità di gestire dallo scatto alla stampa l’intero processo di realizzazione dell’immagine, diventa fondamentale imparare le tecniche di sviluppo dei file in formato RAW per riuscire a sfruttare pienamente le informazioni registrate al momento dello scatto all’interno delle nostre fotografie ed ottenere l’immagine come l’avevamo pensata al momento della ripresa.

Inoltre, proprio a causa dell’elevato numero di immagini che fotoamatori e professionisti riportano a casa dopo ogni uscita o servizio fotografico, è di fondamentale importanza imparare a gestire con velocità lo sviluppo dei file RAW, per fare in modo che il tempo guadagnato con una veloce post-produzione possa essere investito nel realizzare nuove immagini e non risulti noioso e monotono il processo di sviluppo in camera chiara.

Tutte queste esigenze nate con la fotografia digitale vengono soddisfatte egregiamente da uno dei software più completi e diffusi: Adobe Lightroom®. Con il modulo libreria si rivela un potente software di archiviazione, che consente di catalogare attraverso diversi strumenti gli scatti realizzati nei vari anni di attività, anche se archiviati su diversi Hard Disk. Il modulo sviluppo consente al fotografo di sfruttare all’interno dello stesso Lightroom gli stessi strumenti messi a disposizione da Adobe Photoshop® Camera raw, consentendo lo sviluppo del file raw con la massima qualità. Sempre grazie a Lightroom inoltre il fotografo ha la possibilità di gestire lo sviluppo delle sue immagini anche in grandi quantità, sempre in maniera molto semplice e veloce. Per tutti questi motivi Adobe Lightroom si rivela lo strumento ideale per la catalogazione e lo sviluppo dei file raw consentendo anche, in maniera rapida, il passaggio a Photoshop per la post-produzione avanzata delle fotografie.Grigio18 Corso Lightroom a Roma

IL METODO

Durante gli incontri in aula il docente mostrerà ai partecipanti come gestire il proprio archivio di immagini e mostrerà loro gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Lightroom (che, sfruttando lo stesso motore di sviluppo di Camera raw di Photoshop, consentirà ai partecipanti di utilizzare anche questo strumento in alternativa per lo sviluppo delle loro immagini). Le lezioni sfrutteranno il metodo “live”: il docente non farà vedere ai partecipanti il “prima e dopo” di un’immagine, ma mostrerà loro in diretta i passaggi e le azioni necessarie per ottenere un determinato risultato.

Durante le lezioni i corsisti potranno, se lo vorranno, portare il computer portatile con cui ripetere i passaggi visti insieme poco prima: in questo modo sarà ancora più semplice apprendere e memorizzare le funzioni e le tecniche viste in aula.

NUMERO CHIUSO A 12 PARTECIPANTI

Garantiamo la qualità del corso anche attraverso la scelta molto precisa di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 12 iscritti e di garantire durante il corso la presenza di almeno un altro fotografo dell’associazione, oltre al docente, che possa supportare i corsisti soprattutto nella fase in cui proveranno ad applicare in prima persona i passaggi appena visti insieme.Grigio18 Corso Lightroom a Roma

LA CONVENIENZA

La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi adatti a migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi più bassi possibili: vogliamo dare la possibilità a chiunque di seguire i nostri corsi! Il corso Gestione e sviluppo del RAW con Adobe Lightroom® costa al massimo 120 euro (95 euro il costo del corso e 25 euro la tessera associativa per il 2016 che consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come le uscite fotografiche mensili). Ma chi era già nostro socio nel 2015 avrà la quota di partecipazione agevolata di soli 90 euro.

Ipotizziamo che non siate ancora nostri soci e facciamo due conti: pagando 120 euro avrete l’intero corso che vi stiamo presentando ed un anno di attività fotografiche (i fotoAperitivi, le uscite fotografiche, le serate #extraGrigio) condivise con gli altri soci di Grigio18%,… la convenienza dei nostri corsi non si discute! In più premiamo i nostri vecchi soci (in regola con il tesseramento 2015) con un ulteriore sconto di 5 euro!

Ricordati di approfittare di questo corso!

E condividi la notizia con i tuoi amici che potrebbero essere interessati!

 

Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina, oppure vai al modulo di iscrizione

Grigio18 Corso Lightroom a Roma

LA LOCATION

Il Gestione e sviluppo del RAW con Adobe Lightroom® si terrà presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98, a Roma. Il Centro Mocobo è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermata “piramide”.


 

 

(altro…)

Workshop di Ritratto in Studio [sabato 12 marzo]

Appuntamento per sabato 12 marzo per il workshop di ritratto in studio organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con Fotosciamanna. Dedicato a quanti vogliono avvicinarsi alla fotografia di ritratto organizzato…