Torniamo finalmente a fotografare insieme e lo facciamo con un’occasione veramente speciale: WEFO2020 – WEekend FOtografici un mese di fotografia a Roma.
Per questa prima uscita fotografica dopo lo stop che la nostra passione ha subito in questo 2020 andremo vicino Roma, nella cornice del Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano dove ci dedicheremo alla Caldara di Manziana.
La caldara di Manziana
Il monumento naturale della Caldara di Manziana è il testimone dell’attività vulcanica presente in questi luoghi. Solitamente sono presenti anche dei geyser, accompagni da una particolare colorazione dell’acqua e dalla “inspiegabile” presenza delle betulle (veramente anomala per il clima e la scarsa altitudine di questi luoghi).
Tutte queste particolarità ci consentiranno di realizzare delle immagini fuori dal comune, potendo dare sfogo alla nostra fantasia e conoscere un luogo in cui ognuno di noi potrà poi tornare anche nelle altre stagioni e realizzare scatti sempre nuovi.



WEFO2020 – WEekend FOtografici – un mese di fotografia a Roma
Questa uscita si inserisce nel contesto di WEFO2020, iniziativa promossa da La Casa della Fotografia di Roma per promuovere la fotografia nella nostra città attraverso l’organizzazione di eventi rivolti al grande pubblico tra il 25 settembre ed il 18 ottobre 2020. La nostra Associazione ha aderito con piacere a questa chiamata ed è per questo che ha reso questa data delle #usciteFotografiche completamente gratuita ed aperta a tutti*
L’appuntamento è per domenica 11 ottobre 2020 ore 14.30 presso l’area di servizio Eni Station in via Cassia 1304 *vedi mappa*. Da lì ci muoveremo (ognuno con mezzi propri) alla volta della Caldara di Manziana. Al fine di poter essere contattati in caso di cambi di programma (ad esempio per brutto tempo), è necessario lasciare la propria adesione all’uscita utilizzando il modulo in fondo a questa pagina.
Il dettaglio dell’uscita fotografica:
- Quando: domenica 11 ottobre 2020;
- Dove: Caldara di Manziana
- Difficoltà: non è richiesta una preparazione fisica per partecipare all’uscita. La difficoltà è rappresentata dal tipo di terreno (vedi punto “abbigliamento”). Si sconsiglia (per la concentrazione di zolfo vicino al livello del terreno) di portare con sè animali domestici.
- Appuntamento: domenica 11 ottobre 2020 ore 14.30 presso l’area di servizio Eni Station in via Cassia 1304 *vedi mappa*
- Rientro: dopo il tramonto
- Pasti: non previsti
- Abbigliamento: è importante venire con calzature adeguate al terreno fangoso in cui ci muoveremo (consigliati “stivali da pioggia in gomma”). Fondamentale un paio di scarpe di ricambio e mettete in conto che vi sporcherete con il fango caratteristico delle caldare (con caratteristico odore di zolfo).
- Attrezzatura fotografica: per questa uscita fotografica vi consigliamo di portare un grandangolo per riprendere le caratteristiche pozza di acqua solfurea contestualizzandole con l’ambiente circostante, un tele/mediotele per riprendere i geyser (a cui non è possibile avvicinarsi ovviamente). Un obiettivo macro potrebbe tornarvi utile per riprendere i dettagli caratteristici delle specie arboree.
- Costi previsti: nessuno. In occasione di WEFO2020 la partecipazione è completamente gratuita anche per i non-soci di Grigio18%.
- ATTENZIONE – MISURE ANTI-COVID19: in questo momento così particolare, chiediamo a tutti i partecipanti di sottoscrivere delle regole che consentano di partecipare all’uscita fotografica in tutta sicurezza. A titolo esemplificativo:
– i partecipanti dovranno firmare il modulo in cui dichiarano di non avere temperatura superiore ai 37,5 C°, di non avere altri sintomi para-influenzali (tosse, raffreddore, mal di gola, diarrea, difficoltà respiratorie, etc) e di non presentare difficoltà nel percepire sapori e/o odori. Per poter partecipare ovviamente dovranno dichiarare di non essere soggetti a provvedimenti restrittivi della circolazione (quarantena) e di non essere a conoscenza di aver avuto contatti negli ultimi 14 giorni con persone in quarantena precauzionale o che siano state risultate positive ai test COVID19.
– durante l’uscita (che sarà sempre “all’aperto”) i partecipanti si impegnano a mantenere sempre la distanza di sicurezza di almeno 1 metro dagli altri partecipanti.
– durante tutta la durata dell’uscita, nonostante sia all’aperto ed i partecipanti si siano impegnati ad osservare la distanza di sicurezza, dovrà essere indossata una mascherina che vada a coprire sia il naso sia la bocca, ciò a tutela propria e degli altri partecipanti.
– ogni partecipante deve verificare che i recapiti lasciati al momento dell’adesione all’uscita fotografica siano corretti perchè saranno i dati che potrebbero essere forniti alle autorità competenti in caso di necessità (ad esempio che un partecipante nei 14 gg successivi all’uscita risulti positivo ai test COVID19)
Nel caso in cui chi volesse partecipare non fosse in accordo con anche solo una delle misure previste nei punti precedenti, vi chiediamo la cortesia di NON lasciare l’adesione per questa iniziativa. Sperando che la situazione emergenziale in cui ci troviamo sia presto superata e si possa tornare a fotografare insieme senza l’adozione di queste misure.
Prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.
Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com

