Il corso di mobile photography che ti proponiamo ti farà sfruttare al meglio le possibilità fotografiche che hai a disposizione con il tuo smartphone.
NOTA: A CAUSA DELLE RESTRIZIONI ADOTTATE IN SEGUITO ALL’EPIDEMIA DI COVID-19 IL CORSO E’ STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. VI INVITIAMO AD ISCRIVERVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATI SULLE NUOVE DATE:
Questo corso è composto da 4 lezioni in aula e 3 uscite fotografiche: in particolare il primo incontro sarà dedicato unicamente alla teoria, negli altri invece alterneremo anche un’ora di pratica. Le lezioni saranno il lunedì sera dalle 19.30 alle 21.30 dal’ 11 maggio all’ 8 giugno 2020.
Per la pre-iscrizione basta riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
Come avrai notato oggi i cellulari hanno un comparto fotografico molto avanzato, con fotocamere ad alta risoluzione e spesso muniti di più lenti e più sensori, il tutto rifinito da applicazioni e automatismi per i diversi generi fotografici in particolare per paesaggio e ritratto.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO DI MOBILE PHOTOGRAPHY
Il corso di mobile photography è rivolto a tutti coloro che sono incuriositi dai segreti che permettono di realizzare scatti emozionanti col proprio smartphone. Prenderemo quindi coscienza di tutti i processi che attuiamo più o meno consapevolmente prima dello scatto. Per iscriversi non sono richieste nozioni fotografiche pregresse ma è necessario utilizzare il proprio smartphone provvisto di fotocamera (sia Android che Apple).
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso esamineremo in particolare l’elemento fondamentale della fotografia, ovvero la luce. Ci soffermeremo sulle sorgenti luminose, il colore, la direzionalità, e la quantità di luce stessa.
Analizzeremo poi il punto di ripresa, la composizione e le regole di cui avvalersi per creare ordine nelle proprie immagini .
Oltre alla fase di scatto ci concentreremo sull’utilizzo delle applicazioni più utili che vi consiglieremo di scaricare per la post produzione.
Durante il corso di mobile photography ci occuperemo di come preparare al meglio le nostre immagini scattate con lo smartphone per i social network.
Questo corso è pensato per dare molto spazio alla parte pratica, quindi già dalla seconda lezione usciremo all’esterno per attuare sul campo le nozioni teoriche.

DUE DOCENTI E NUMERO CHIUSO A 12 PARTECIPANTI
La qualità del corso è garantita anche attraverso le scelte organizzative come quella di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 12 iscritti e di garantire la presenza di due docenti contemporaneamente per consentire a tutti i corsisti di essere seguiti nel miglior modo possibile.
LA CONVENIENZA
La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi giusti per migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi così bassi. Il corso di mobile photography rientra pienamente in queste caratteristiche, infatti costa al massimo 100 euro (75 euro il costo del corso e 25 euro la tessera associativa per il 2020 che ti consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come le #usciteFotografiche ).
LA LOCATION
Il corso di mobile photography si terrà presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98, a Roma. Il Centro Mocobo è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermata “piramide”.
IL CORSO DI MOBILE PHOTOGRAPHY IN DETTAGLIO
Descrizione del corso:
Il corso di mobile photography si articola in 4 incontri suddivisi in
- 4 lezioni di teoria in aula della durata di 2 ore il primo giorno e un’ora le successive tre giornate; durante le lezioni in aula saranno mostrati ai partecipanti anche esempi pratici. Tutte le dispense utilizzate in aula saranno inviate ai partecipanti via e-mail nei giorni successivi a quello dell’incontro in aula;
- 3 uscite in esterno a Roma per mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti in aula e analizzare le principali problematiche che sorgono sul campo.
Obiettivi del corso:
- Fornire ai partecipanti le basi necessarie a migliorare la propria capacità di esprimersi attraverso la fotografia eseguita con il cellulare;
- Poter di ottenere fotografie “tecnicamente corrette”, evitando gli errori più comuni e fornendo le conoscenze necessarie ad aumentare la qualità dei propri scatti;
- Imparare ad usare le funzioni fotografiche principali del vostro smartphone applicandole a contesti diversi;
- Imparare a gestire situazioni “critiche” di luce ;
- Esaminare le principali regole di composizione e inquadratura nella fotografia;
- Permettere ai partecipanti di migliorare la comunicatività delle proprie immagini;
- Fornire le basi per un corretto approccio alla post-produzione tramite il cellulare stesso;
- Proporre elementi utili a produrre immagini adatte alla pubblicazione sui social network.
I DOCENTI
Il corso sarà curato da due fotografi: Francesco Ferruzzi e Claudio Rossetti che saranno contemporaneamente in aula durante le lezioni per garantire ai partecipanti di essere sempre seguiti nel miglior modo possibile. La formula con il “doppio docente” garantirà anche la possibilità di poter dividere i partecipanti in gruppi di lavoro per poter raggiungere i migliori risultati da ogni singolo corsista.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per potersi iscrivere al corso di mobile photography è necessario riempire il form che trovate in fondo a questa pagina o a questo indirizzo e versare la quota di iscrizione di 25 euro (tramite paypal, bonifico, contanti).
L’iscrizione sarà effettiva solo al ricevimento della quota di iscrizione, fino ad allora non verrà riservato alcun posto dei 12 disponibili per il corso. La quota di iscrizione non sarà in nessun caso restituita ad eccezione che, per cause di forza maggiore, il corso non si possa tenere o non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. In questo caso la quota di iscrizione sarà restituita per intero entro e non oltre l’inizio del corso stesso.
Per qualsiasi informazione potete scrivere all’indirizzo info@grigio18.com
MODULO DI ISCRIZIONE
Le immagini sono Claudio Rossetti