Il workshop sull’utilizzo del flash organizzato da Grigio18% ha lo scopo di mostrarti come saper gestire questo strumento sia risolutivo in molti ambiti fotografici e in particolare nel ritratto.
Si tratta di una giornata di teoria e tanta pratica per imparare l’utilizzo del flash, dispositivo che possiamo aver facilmente a disposizione nella nostra borsa fotografica e che si potrà rivelare un efficace alleato.
Appuntamento per sabato 7 marzo 2020 alle ore 10,00 in una nuova location per gli amici di Grigio18% : lo Studio Fotografico Mauro Saporiti in zona Monte Mario, che metterà a nostra esclusiva disposizione la sala posa e tutti gli strumenti in essa contenuti. Inoltre potremmo avvalerci della collaborazione di una modella professionista che resterà con noi per tutta la giornata, truccata da una makeup artist.
Un’altra novità di questa edizione del workshop sull’utilizzo del flash è la possibilità di partecipare solo alla sessione pratica pomeridiana a partire dalle ore 15.00
Perchè scegliere questo workshop
Tra gli appassionati di fotografia si sentono spesso le frasi: “odio la luce artificiale del flash” o “fotografo solo con la luce naturale” questo è l’approccio di chi rinuncia a conoscere e saper utilizzare uno strumento che ha da sempre accompagnato la macchina fotografica.
Anche se apparentemente difficile da gestire, il flash si rivela utile in molteplici situazioni: non solo con poca luce a disposizione come ci sembra ovvio, ma anche per correggere le forti differenze di luminosità o di dominanti cromatiche in una scena.
Nel workshop sull’utilizzo del flash imparerai ad ottenere immagini con effetto naturale e a gestire la luce proprio in queste situazioni difficili.
La sala pose di cui saremo ospiti ci metterà a disposizione molteplici strumenti di illuminazione professionali altrimenti impossibili da utilizzare se non in un set fotografico.
A chi è rivolto
Il workshop sull’utilizzo del flash è rivolto a coloro che essendo già in possesso delle conoscenze tecniche di base, vogliono imparare ad utilizzare tanto il flash a slitta inserito sopra la macchina fotografica, quanto una o più luci esterne al corpo macchina stesso.
Dove e quando
Il workshop si terrà presso lo Studio Fotografico Mauro Saporiti in via Alessandro Avoli 29 a Roma, zona Monte Mario .
L’appuntamento è per sabato 7 marzo 2020 alle ore 10.00 per tutti gli interessati all’intera giornata del corso che si concluderà attorno alle ore 18.00 circa. Per chi invece volesse solo esercitarsi con la parte pratica può unirsi a noi dalle ore 15.00 fino a fine giornata.
Il programma del corso
Durante la giornata alterneremo più volte teoria e pratica.
Analizzeremo gli aspetti tecnici principali dei flash e gli accessori ad essi dedicati per modellare al meglio la luce . Verranno spiegati i metodi di utilizzo del flash, come calcolarne la potenza, come indirizzarne e diffonderne la luce e come sfruttare al meglio gli accessori più utili (pannelli riflettenti, diffusori e stativi).
Circa la parte pratica ci eserciteremo con i principali schemi di luce indicati dal docente e in ultimo effettueremo scatti in autonomia, utilizzando ognuno il proprio flash e le lampade professionali che ci verranno messe a disposizione. Durante tutta la parte pratica ci avvarremo della collaborazione di una modella professionista.
Per chi ha frequentato una vecchia edizione di questo workshop o che ha già dimestichezza con il flash ma ha voglia di esercitarsi in una sala pose potrà raggiungerci dal pomeriggio a partire dalle ore 15.00 per la parte pratica.
Il docente
Il docente del workshop sarà Claudio Rossetti, fotografo matrimonialista che collabora con l’associazione Grigio18% per docenze di corsi e workshop.
Il costo
Il costo del workshop per i soci di Grigio18% dell’intera giornata è di 100 euro, invece per la sola parte pratica del pomeriggio è di 50 euro .
Questa attività è riservata ai soci di Grigio18%, quindi per chi non fosse già in possesso del tesseramento associativo 2020 potrà sottoscriverlo in questa occasione contestualmente al pagamento. Ricordiamo che la quota associativa avrà un costo di 25 euro, vale per tutto il 2020 e ti consente di partecipare a tutte le attività organizzate gratuitamente per i soci come le uscite fotografiche e gli altri appuntamenti. Un’ottima occasione per alimentare la tua passione per la fotografia!
Come iscriversi
Per partecipare è necessario effettuare il pagamento di un acconto di 25 euro entro il 21 febbraio 2020.
Ricordiamo i due prezzi differenti di 100 euro per gli interessati all’intera giornata di corso (dalle 10.00 alle 18.00) o di 50 euro per gli interessati alla sola parte pratica del pomeriggio (dalle 15.00 alle 18.00).
Per potersi iscrivere al corso è necessario riempire il form che trovate in fondo a questa pagina indicando se siete interessati all’intera giornata o solo alla parte pratica del pomeriggio e versare un acconto di 25 euro (tramite paypal, bonifico, contanti). Il saldo, il giorno del corso, in contanti o carte o bancomat.

L’iscrizione sarà effettiva solo al ricevimento della quota di acconto, fino ad allora non verrà riservato alcun posto per il corso. L’acconto non sarà in nessun caso restituito (ad eccezione che, per cause di forza maggiore, il corso non si possa tenere o non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. In questo caso la quota di iscrizione sarà restituita per intero prima dell’inizio del corso).
Per qualsiasi informazione potete scrivere all’indirizzo info@grigio18.com
Modulo di iscrizione
Le immagini di ritratto sono di Claudio Rossetti.