Per l’uscita fotografica di Novembre ci aspettano le cascate di Monte Gelato. Le cascate si trovano all’interno del Parco Naturale Regionale della Valle del Treja e sono alimentate proprio dal fiume Treja. Si trovano ai piedi del borgo di Calcata, dove ci dirigeremo dopo la sessione fotografica per fare colazione e fotografare il sempre affascinante borgo.
Come vi abbiamo anticipato durante la serata inaugurale, quest’anno le nostre uscite fotografiche richiederanno ai partecipanti qualche sacrificio in più, sacrifici che caratterizzano la vita degli appassionati di fotografia di paesaggio e naturalistica.
In questa occasione sfrutteremo infatti le prime luci del mattino che andranno ad illuminare pian piano le cascate e tutto il bosco che le circonda. Sperano di trovare anche un po’ di nebbiolina che spesso è presente nei momenti dell’alba in questo luogo, potremmo sfruttare le cascate di Monte Gelato per una sessione fotografica carica di atmosfera.
Terminati gli scatti ci sposteremo nel vicino borgo di Calcata, dove siamo già stati in passato, ma che rimane uno dei paesi più caratteristici del Lazio ed offre sempre numerosi spunti fotografici. Nella mattinata andremo quindi a concludere la nostra uscita fotografica di novembre.

Nel dettaglio:
- Quando: domenica 17 Novembre 2019;
- Dove: Parco Naturale Regionale della Valle del Treja e Calcata
- Difficoltà: non sono presenti particolari difficoltà fatta eccezione per il terremo che sarà ovviamente scivoloso essendo l’alba e trovandoci a ridosso di un fiume e delle cascate
- Appuntamento: alle 5.30 presso il parcheggio del centro Le Rughe (SR Cassia Bis – direzione “Viterbo”) ***vedi il luogo di incontro sulla mappa***
NOTE BENE: visto l’orario dell’appuntamento ed i tempi stretti prima del sorgere del sole, non sarà possibile attendere eventuali ritardatari all’appuntamento! - Rientro: in mattinata (sicuramente prima di pranzo);
- Pranzo: NON PREVISTO;
- Abbigliamento: la mattina farà sicuramente fresco, arriveremo che sarà ancora notte e l’ambiente è molto umido. Durante la mattinata, se uscirà il sole, potremo invece alleggerirci. Fondamentali scarpe che garantiscano di non scivolare nei pressi delle cascate, dove il terreno sarà sicuramente bagnato.
- Attrezzatura fotografica consigliata: treppiedi per le fotografie con tempi lunghi all’acqua, obiettivi a scelta (un macro potrebbe tornare utile per fotografare fiori e foglie). Utili i filtri polarizzatori e ND/GND per le lunghe esposizioni;
- Costi previsti:
- per i nostri soci non è previsto nessun contributo di partecipazione
- per i non-soci è previsto un contributo di partecipazione di 5 euro/persona

Prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.
Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE:
Le fotografie sono di Claudio Rossetti