Mostra “H2O e attimi… di luce” -summer edition-

Mostra “H2O e attimi… di luce” -summer edition-

H2O e attimi … di lucesummer edition” è una mostra collettiva realizzata con immagini dei soci di Grigio18%. E’ stata esposta presso il Museo Civico di Zoologia di Roma nel mese di marzo, in occasione del Mese della Fotografia di Roma ed ora viene riproposta in un nuovo allestimento in occasione dell’estate romana, all’interno della manifestazione ParcoMilvio, lungo l’argine destro del Tevere, nella meravigliosa cornice compresa tra Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta.

L’inaugurazione della mostra è fissata per domenica 14 luglio 2019, ore 21.00.


Il tema della mostra.

E’ l’acqua il tema scelto dai fotografi per questa mostra: l’elemento che rappresenta la vita per eccellenza, proposto dai partecipanti nei tanti contesti e forme in cui possiamo incontrarla ogni giorno sul nostro pianeta.

La mostra è stata presentata per la prima volta nel mese di marzo 2019 in concomitanza della Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite con il fine di porre l’accento sul ruolo fondamentale che ricopre questo elemento per la vita.

I dettagli della mostra.

La “summer edition” della nostra collettiva trova spazio all’interno della manifestazione ParcoMilvio. Un angolo di Roma, compreso tra Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta lungo l’argine destro del fiume, pensato per far godere pianamente la nostra città a romani e turisti durante i mesi estivi. ParcoMilvio si pone come mission quella di migliorare la vita dei cittadini e creare uno spazio in cui natura e sostenibilità siano sempre al centro delle attività proposte.

In questo contesto trova lo spazio ideale la nostra mostra “H2O e attimi… di luce – summer edition”. La possibilità di far conoscere al pubblico l’interpretazione data dai nostri soci dell’elemento “acqua” trova ancora più significato nel poter essere esposta lungo gli argini del fiume Tevere, elemento prezioso, sottovalutato e maltrattato fin troppo spesso.

Ogni fotografo mostrerà al pubblico una sola opera: un suo particolare ed originale punto di vista sull’acqua. Dall’unione di tutte queste interpretazioni prende forma la nostra collettiva, con l’intento di ricordare al pubblico il ruolo fondamentale che ha l’acqua per la vita sul nostro pianeta.

Modalità di accesso alla mostra.

La mostra rimarrà esposta dalla sera dell’inaugurazione (domenica 14 luglio 2019 ore 21.00) e per alcuni giorni subito successivi. E’ allestita nel primo spazio espositivo per chi proviene da Ponte Duca d’Aosta.

ParcoMilvio è aperto al pubblico gratuitamente per la maggior parte delle serate, ma in occasione di alcuni spettacoli può essere previsto un biglietto di ingresso alla manifestazione. Vi consigliamo di controllare il calendario delle manifestazioni sul sito ufficiale di ParcoMilvio.

Grigio18% ringrazia tutti i soci che hanno partecipato alla realizzazione della mostra: Carla Belli, Luciano Caporale, Daniele Cuminale, Emanuela D’aversa, Chiara Di Rosa, Francesco Ferruzzi, Annamaria Fraone, Francesca Frasca, Francesca Giagu, Francesca Guccione, Antonello Guerrini, Alessandro Ioannucci, Stefano Latini, Claudio Limiti, Giorgio Martini, Antonio Motolese, Carlo Puliani, Claudio Rossetti, Stefano Rozera, Elena Santelli, Sara Serra, Stefano Ulisse, Zito Vito Emanuele.

Potete trovare sul sito di Repubblica.it un articolo pubblicato in occasione della mostra di marzo al Museo Civico di Zoologia di Roma.

Il servizio di ReteSole realizzato in occasione dell’inaugurazione della mostra presso il Museo Civico di Zoologia di Roma.