#usciteFotografiche: la via lattea e la fioritura a Castelluccio di Norcia [sabato 6 luglio 2019]

#usciteFotografiche: la via lattea e la fioritura a Castelluccio di Norcia [sabato 6 luglio 2019]

Un’uscita per veri appassionati quella programmata per luglio: ci aspetta una notte in bianco per fotografare la via lattea e dedicarci alle prime luci dell’alba alla fioritura di Castelluccio di Norcia.

La via lattea

Il programma prevedere la partenza da Roma nella prima serata, per arrivare nella piana di Castelluccio di Norcia in tempo per il tramonto della luna che lascerà spazio allo spettacolo offerto dalla via lattea. FIno a poco dopo le 3 di notte continuerà la sessione fotografica dedicata proprio alla via lattea.

La fioritura di Castelluccio di Norcia

Attenderemo poi l’alba per dedicarci alla fioritura: sfrutteremo le prime luci del giorno per fotografare lo spettacolo offerto dalla fioritura delle lenticchie di Castelluccio di Norcia.

Nel video che vi proponiamo qui di seguito una piccola anticipazione delle condizioni che incontreremo durante quest’uscita fotografica.

Nel dettaglio:

  • Quando:sabato e domenica 6/7 luglio 2019
  • Dove: Umbria. Scatteremo nella piana di Castelluccio di Norcia
  • Difficoltà: la difficoltà è rappresentata dagli orari. Rimarremo svegli tutta la notte fotografando dalle 23 alle 3.30 la via lattea e poi dalle 5 sfrutteremo il crepuscolo, l’alba e le prime luci del giorno.
  • Appuntamento: alle 20.30 partenza da Roma. Nella mail di conferma a quanti si iscriveranno troverete indicato il punto esatto dell’appuntamento.
  • Rientro: domenica per l’ora di pranzo. Considerando che scatteremo per le prime ore del giorno e che ci vogliono circa 3 ore di guida per il rientro, non saremo a casa prima della tarda mattinata.
  • Pasti: vi consigliamo di portare con voi scorte d’acqua, ma anche spuntini ed il necessario per fare colazione 🙂
  • Abbigliamento: le temperature a quelle altezze possono essere “invernali” (alcuni anni fa ci trovammo a 4 gradi la mattina poco dopo l’alba: giacconi, cappelli, guanti! Ma anche abbigliamento leggero per la mattina, quando il sole farà sentire il suo calore.
  • Attrezzatura fotografica consigliata: assolutamente obbligatorio il treppiedi. Scatto flessibile e batterie ben cariche e di riserva (le tante esposizioni con le temperature “fresche” che incontreremo metteranno a dura prova le batterie delle fotocamere). Ricordatevi grandangoli (possibilmente luminosi), ma anche normali e medio tele possono tornare utili per la fioritura.
  • Accessori: portate delle torce (non solo “potenti”, ma anche in grado di fare poca luce, condizione necessaria a non disturbare le riprese dei compagni d’avventura!).
  • Numero di partecipanti: è previsto un numero minimo di 5 partecipanti.
  • Costi previsti:
    • per i nostri soci non è previsto nessun contributo di partecipazione
    • per i non-soci è previsto un contributo di partecipazione di 5 euro/persona

Prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.

A questo punto non ci rimane che tenere d’occhio le previsioni del tempo…

Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE:

Le fotografie della fioritura di Castelluccio di Norcia sono di Francesco Ferruzzi