Nuovo appuntamento con gli #aperiFoto, gli aperitivi fotografici che mensilmente la nostra Associazione propone a tutti i soci, ma anche a tutti gli appassionati che volessero unirsi a noi per queste serate
L’argomento della serata sarà la fotografia istantanea.

Oggi siamo abituati “all’immediatezza” dell’immagine: che sia una fotocamera professionale o un cellulare, nel mondo del digitale abbiamo subito dopo la conclusione dello scatto la possibilità di vedere l’immagine appena scattata. Ma il digitale non è l’unico modo di fare fotografia istantanea, ai tempi in cui l’analogico consentiva di visualizzare le nostre fotografie solo dopo lo sviluppo (e la stampa), esisteva già un settore della fotografia che garantiva l’immediatezza. Basti pensare alle Polaroid.
Con l’avvento del digitale questo modo di fare fotografia sembrava ormai superato, non si vedeva un motivo pratico per continuare a spendere soldi in pellicole e portarsi dietro “ingombranti” fotocamere che consentivano di impostare solo pochi, semplici, parametri.
Oggi “la polaroid” sembra vivere una seconda giovinezza: già solo la “magia” di vedere comparire l’immagine sulla pellicola esposta nell’arco di alcuni minuti, un poco alla volta, sembra far innamorare anche i più convinti del “digitale”.
E molti sono i fotografi che di questa fotografia hanno fatto il loro stile. Uno tra tutti Maurizio Galimberti ad esempio.

L’#aperiFoto di maggio sarà proprio l’occasione per scoprire di più di questo mondo così affascinante!
Ce ne parlerà Veronica Rossi.
L’appuntamento è per le 19.30 di martedì 16 aprile presso La Muffineria di via Ostiense 383, per un incontro che avrà come oggetto la mobilephotography.
Questo #aperiFoto, come sempre è aperto a tutti (anche ai non-soci) e può rappresentare una buona occasione per conoscerci se pensate che vi possa interessare il corso dedicato alla mobilephotography di maggio
APPUNTAMENTO
MARTEDI’ 7 MAGGIO ORE 19.30
presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)
INFO:
L’incontro si terrà presso La Muffineria, Via Ostiense 383 – Roma (zona Ostiense, fermata della metro B San Paolo). In questo locale vengono preparate e servite bevande e pietanze quindi potremmo “spizzicare” qualche cosa durante lo svolgimento della serata. L’ingresso per assistere al nostro incontro è totalmente gratuito per voi ed i vostri accompagnatori (ad esclusione ovviamente di ciò che ognuno di voi vorrà consumare) e l’orario di inizio è alle 19,30 (per la durata di un paio d’ore circa).
Vi aspettiamo numerosi!
le fotografie sono di Francesco Ferruzzi