In occasione del Mese della Fotografia di Roma 2019 #MFR19 l’Associazione Fotografica Grigio18% ha organizzato una serie di iniziative volte ad avvicinare alla fotografia il grande pubblico.
Trovate in questa pagina un sunto di quello che abbiamo pensato per tutti voi.

Scopriamo insieme le attività previste da Grigio18% per il Mese della Fotografia di Roma:
Incontro con il fotogiornalista Francesco Tomasinelli
5 marzo 2019 – In occasione della serata di inaugurazione della mostra “H2O e attimi… di luce” la nostra Associazione ha il piacere di ospitare il fotogiornalista e biologo Francesco Tomasinelli presso il Museo Civico di Zoologia di Roma.
Francesco presenterà a tutti noi il suo lavoro “Una città inattesa – Viaggio fotografico nella biodiversità urbana“, un racconto dedicato alla biodiversità inaspettata che un obiettivo attento come il suo riesce ad immortale e raccontare anche nelle città più grandi.
Mostra “H2O e attimi… di luce”
dal 5 marzo 2019 – Presso il Museo Civico di Zoologia, la mostra fotografica dal titolo “H2O e attimi… di luce” nasce per celebrare la giornata mondiale dell’acqua che ricorre proprio nel mese di marzo, il 22.
“H2O e attimi…. di luce” è una mostra collettiva realizzata con le immagini di 25 dei soci della nostra Associazione. Una rappresentazione dell’acqua a 360°, nelle sue più varie forme, secondo la personale interpretazione di ognuno dei partecipanti.

Uscita fotografica “I castelli Romani”
23 marzo 2019 – L’uscita fotografica mensile in occasione del Mese della Fotografia di Roma si allarga a tutti gli appassionati, anche a chi non è nostro socio, in una formula completamente gratuita.
Faremo una passeggiata fotografica ai Castelli Romani, partendo dal borgo di Nemi, arriveremo, attraverso un sentiero che scende lungo il cratere del cono vulcanico, fino alle sponde del lago. Un percorso che ci permetterà di scoprire una prima parte interna al borgo, un percorso lungo cui, complice anche la primavera, non mancheranno le occasioni di cimentarci con la macro fotografia e scoprire la flora del Parco Regionale dei Castelli Romani ed un’ultima parte in cui fotograferemo lungo le sponde del lago di Nemi.

Incontro tecnico sulla composizione in fotografia
26 marzo 2019 – termineremo il “nostro” Mese della Fotografia tornando al Museo Civico di Zoologia. La serata-incontro sarà dedicata ad un approfondimento pensato per quanti vorrebbero avere qualche piccola indicazione tecnica in più per migliorare i propri scatti: parleremo di “composizione in fotografia“. Il livello della serata è adatto a tutti, anche a chi è completamente a digiuno di fotografia e magari vuol ottenere qualche indicazione per migliorare i propri scatti, anche se realizzati con il cellulare.
