Francesco Tomasinelli: Una città inattesa [5 marzo 2019 – ore 19.00]

Francesco Tomasinelli: Una città inattesa [5 marzo 2019 – ore 19.00]

In occasione del Mese della Fotografia di Roma #MFR19 abbiamo il piacere di ospitare il fotogiornalista e biologo Francesco Tomasinelli in una serata aperta, gratuitamente, a tutti gli interessati presso il Museo Civico di Zoologia di Roma.

L’incontro con Francesco Tomasinelli è inserito durante la serata di inaugurazione della mostra “H2O e attimi… di luce” realizzata con gli scatti dei nostri soci. L’inizio della serata è previsto per le 18.00, mentre l’intervento di Francesco è programmato per le 19.00.
L’ingresso in sala sarà garantito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Francesco Tomasinelli presenterà il suo progetto “Una città inattesa – viaggio fotografico nella biodiversità urbana“.

Tarentula_urban_Francesco Tomasinelli

“Una città inattesa – viaggio fotografico nella biodiversità urbana” di Francesco Tomasinelli

Le città, anche quelle più grandi, non sono i deserti biologici che molti si aspettano ma un ambiente complesso che può ospitare un numero sorprendente di specie di uccelli, ma anche mammiferi, rettili, rane, insetti e pesci. Francesco Tomasinelli, autore del libro Vado a vivere in città, dedicato agli animali selvatici negli spazi urbani, propone una sintesi del fenomeno dell’inurbamento della fauna in Italia, dedicando un approfondimento agli accorgimenti che i cittadini e le pubbliche amministrazioni possono prendere per rendere più vivibili le città per gli animali e soprattutto per le persone che le abitano.

francesco tomasinelli intervento museo zoologia

Francesco Tomasinelli – fotogiornalista e biologo

Francesco Tomasinelli (Genova 1971), laureato in Scienze Ambientali Marine presso l’Università di Genova, è stato da sempre affascinato dalla natura, soprattutto dalle sue espressioni più insolite. Ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti in grandi acquari, per poi dedicarsi all’editoria, alla divulgazione scientifica e alle consulenze ecologiche e ambientali per aziende e studi professionali. Come fotogiornalista collabora con molte case editrici e riviste, soprattutto nel settore scienza e turismo (Touring, Focus, Rivista della Natura), oltre che con alcune agenzie fotografiche in Italia e all’estero. E’ specializzato in fotografia di natura, viaggio, scienza . Assieme al comico di Zelig Antonio Ornano ha inventato un format di divulgazione scientifica che è stato portato in teatri, musei e festival in tutta Italia, ed è ospite regolare della trasmissione Geo di Rai 3. Tiene seminari dedicati all’ecologia al Politecnico di Milano ed è autore di due libri: “Vado a vivere in città”, dedicato alla fauna urbana, e il più recente “Predatori del microcosmo”. Con Emanuele Biggi ha curato diverse mostre scientifiche, esposte in vari musei italiani, tra cui Predatori del Microcosmo e Kryptòs, mimetismo e inganno in natura.

Francesco Tomasinelli

Le immagini di questa pagina sono del fotogiornalista e biologo Francesco Tomasinelli