#usciteFotografiche: il laghetto di Percile e il paesino di Montecelio [domenica 16 dicembre]

#usciteFotografiche: il laghetto di Percile e il paesino di Montecelio [domenica 16 dicembre]

Concludiamo le #usciteFotografiche del 2018 con una passeggiata in luoghi nuovi per le escursioni di Grigio18%:  il laghetto di Percile e il paesino di Montecelio.

Il laghetto di Percile si trova non molto distante da Roma all’interno del Parco dei Monti Lucretini, in un’area ricca di vegetazione boschiva ma anche dedita al pascolo.

Poco dopo Percile inizia un tratto di strada sterrata lungo circa 4 km percorribile con le macchine che ci condurrà all’inizio del sentiero. Da qui inizieremo la nostra passeggiata di un paio di km attraverso un sentiero ben battuto per lo più in pianura.

Nelle mappe quest’area è nota come lagustrelli di Percile perché i laghetti sono 2, ma in realtà il primo è una dolina carsica coperta dalla vegetazione mentre l’altro più grande, facilmente percorribile lungo le sponde, è quello che raggiungeremo noi.

laghetto percile

Il verde più acceso degli alberi che costeggiano il lago insieme al colore cristallino dell’acqua, restituiscono l’idea di un piccolo scorcio alpino a pochi chilometri da Roma.

Possiamo dedicarci a foto panoramiche, a scattare i riflessi degli alberi sull’acqua o a macro.

laghetto percile

Dopo la pausa pranzo, ci dirigeremo alla volta di Montecelio, paesino vicino Tivoli. Passeggeremo per le vie del borgo medioevale fino al tramonto per poi tornare verso casa. 

montecelio guidonia

Nel dettaglio:

  • Quando:domenica 16 dicembre 2018
  • Numero minimo di partecipanti : 4
  • Dove: laghetto di Percile e Montecelio
  • Difficoltà: minima
  • Appuntamento: alle 9 del mattino, presso il Parcheggio del supermercato Metro in zona La Rustica.
  • Rientro: tardo pomeriggio
  • Abbigliamento: consigliamo di vestirci a strati, di portare kway in caso di tempo incerto, di indossare preferibilmente uno scarponcino da trekking.
  • Attrezzatura fotografica consigliata: treppiedi, grandangolo,filtro polarizzatore, obiettivi “tuttofare”
  • Costi previsti: nessun costo per i nostri soci, chi non lo fosse può partecipare con un contributo di 5 euro.

Prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.

La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro – validità da gennaio a dicembre). Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione).

Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE:

Le fotografie sono di Claudio Rossetti e di www.guidonia.org