In partenza dal 14 gennaio al 18 febbraio 2019 il corso di fotografia di II livello promosso e organizzato dall’associazione fotografica Grigio18%.
Le lezioni in aula si terranno tutti i lunedì sera dalle ore 19.30 alle 21.30. Inoltre sarà prevista un’uscita fotografica in esterna domenica 3 febbraio 2019.
Per partecipare basta riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso.

A CHI E’ RIVOLTO
Il corso di II livello è un corso di fotografia avanzato, dedicato a chi ha già seguito un corso base, a chi ha imparato da autodidatta ma vuole migliorarsi o ancora a chi conosce i fondamenti fotografici con attrezzatura analogica ed ora vuole scattare in digitale.
IL METODO
Il nostro metodo di insegnamento vuole essere il più possibile pratico, fornendo fin da subito gli strumenti per poter migliorare la tecnica fotografica. Proprio per questo motivo abbiamo strutturato il corso in modo che sia possibile applicare la teoria spiegata in aula mostrando gli effetti pratici degli argomenti trattati.
Inoltre è prevista un’uscita fotografica di mezza giornata organizzata a Roma. Durante questa sessione fotografica non mancheranno occasioni per discutere con gli insegnati come realizzare “lo scatto pensato“.
L’uscita del corso si affianca alle #uscite fotografiche mensili dedicate a tutti i soci di Grigio18% (corsisti compresi!). In queste occasioni ci cimentiamo con i diversi generi fotografici.
I partecipanti riceveranno tutte le dispense proiettate durante le lezioni in aula.

DUE DOCENTI E NUMERO CHIUSO A 15 PARTECIPANTI
Il numero di partecipanti è massimo di 15 iscritti. Il corso sarà tenuto da due docenti per garantire a tutti i corsisti di essere seguiti in maniera continua per tutta la durata degli incontri, tanto durante le lezioni teoriche quanto durante l’uscita fotografica.

LA CONVENIENZA
Grigio18% è un’associazione fotografica nata con l’intento di far conoscere e appassionare alla fotografia quante più persone possibili e per questo motivo abbiamo deciso di tenere sempre i prezzi dei corsi molto contenuti.
Il corso di fotografia di II livello costa 120 euro a cui bisogna aggiungere 25 euro di tessera associativa 2019 che consente di partecipare ad un intero anno di attività tra cui le #uscite fotografiche mensili e i #workshop .
Ricapitolando, al costo di 145 euro si potrà partecipare a 12 ore di lezione in aula con due docenti, un’uscita fotografica riservata ai corsisti ed un anno di uscite fotografiche e attività associative condivise con gli altri soci di Grigio18%… per questo riteniamo che la convenienza dei nostri corsi non si discute!
Approfitta di questo corso e condividi la notizia con i tuoi amici che potrebbero essere interessati!
Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina

LA LOCATION
Il corso di fotografia di II livello si terrà presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98, a Roma. Il Centro Mocobo è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermata “piramide”.

IL CORSO IN DETTAGLIO
Descrizione del corso:
Questo corso di fotografia si articola in 7 incontri suddivisi in:
- 6 lezioni di teoria in aula della durata di 2 ore ognuna – durante le lezioni in aula saranno anche mostrati ai partecipanti esempi pratici sfruttando le apparecchiature messe a disposizione dai docenti;
- 1 uscita in esterna a Roma per mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti in aula e analizzare le principali problematiche che si incontrano sul campo. Sarà questa l’occasione per scattare delle immagini di cui successivamente parlare insieme in aula.
Argomenti del corso:
Il corso di II livello è il naturale completamento del corso base di fotografia e si propone, in maniera specifica, di trattare i seguenti argomenti:
- il progetto fotografico e come costruire un proprio portfolio;
- gestione delle tecniche avanzate di esposizione;
- procedimenti per la realizzazione di fotografie in bianco e nero in digitale;
- finalizzazione e ottimizzazione delle immagini per la stampa;
- generi fotografici: approfondimento delle tecniche e tematiche legate ai generi fotografici più comuni;
- il flash: padronanza nell’impiego di uno o più punti luce simultaneamente.

REQUISITI
Non sono richiesti particolari requisiti per poter partecipare al corso. Tuttavia per ottenere il massimo da questo corso consigliamo di possedere già una conoscenza (anche generica) dell’utilizzo di tempi, diaframmi e iso, concetti per i quali durante il corso faremo riferimento ma che daremo come già acquisiti.
Si consiglia di utilizzare una fotocamera di tipo reflex, mirrorless o, comunque, che abbia la possibilità di essere impostata in modalità manuale.
I DOCENTI
Il corso sarà curato da due fotografi professionisti: Francesco Ferruzzi e Claudio Rossetti che saranno contemporaneamente in aula durante le lezioni per garantire ai partecipanti di essere sempre seguiti nel miglior modo possibile.
MODALITÀ‘ DI ISCRIZIONE
Per potersi iscrivere al corso è necessario riempire il form che trovate in fondo a questa pagina o a questo indirizzo e versare la quota di iscrizione di 25 euro (tramite paypal, bonifico, contanti).
L’iscrizione sarà effettiva solo al ricevimento della quota di anticipo, fino ad allora non verrà riservato alcun posto dei 15 disponibili per il corso. La quota di iscrizione non sarà in nessun caso restituita ad eccezione che, per cause di forza maggiore, il corso non si possa tenere o non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. In questo caso la quota di iscrizione sarà restituita per intero entro e non oltre il giorno previsto per l’inizio del corso.
Per qualsiasi informazione potete scrivere all’indirizzo info@grigio18.com