#AperiFoto – La fotografia aerea a cura di Claudio Rossetti [martedì 9 ottobre ore 19.30]

#AperiFoto – La fotografia aerea a cura di Claudio Rossetti [martedì 9 ottobre ore 19.30]

Vi aspettiamo martedì 9 ottobre per il consueto appuntamento dell#aperifoto

L’argomento che abbiamo scelto per questo mese, curato da Claudio Rossetti, è la fotografia aerea.

Una prospettiva apparentemente nuova, con riprese dall’alto, ci mette di fronte ad un diverso modo di fare fotografia anche grazie all’utilizzo sempre più diffuso dei droni.

Durante la serata ripercorreremo insieme a Claudio le tappe principali dell’evoluzione della fotografia aerea dalle origini fino ai giorni nostri.

prima fotografia aerea
Prima fotografia aerea, Boston 1860

La fotografia aerea è impiegata per utilizzi molto differenti tra di loro come l’archeologia o l’agricoltura. In tempi più recenti grazie alla diffusione dei droni viene usata in situazioni critiche e di emergenza ma anche per hobby e per uso commerciale.

Con Claudio, fotografo di cerimonie e di immobili ma appassionato di droni, vedremo alcune immagini realizzate da  autori che si cimentano da tempo nella fotografia aerea. Fotografie spettacolari che ci mostrano una prospettiva completamente differente da quella che siamo abituati a vedere da terra.

Non solo immagini, ma anche video divenuti ormai parte integrante e complementare della comunicazione visiva odierna.

Solo per citarne alcuni esempi, ci confronteremo su George Steinmetz, fotografo americano vincitore di numerosi premi fotografici per i suoi reportage di denuncia dei cambiamenti climatici e sul lavoro di Mauro Pagliai fotografo e videografo amatoriale famoso per i suoi scatti di Rocca Calascio.

Greenland Ice george steinmetz
Greenland Ice, George Steinmetz
Rocca Calascio, Mauro Pagliai

Vi aspettiamo quindi martedì 9 ottobre  alle ore 19.30, presso la sala riservata de “la Muffineria” di Via Ostiense a Roma.

Vi ricordiamo che l’ingresso è libero, potrà partecipare alla serata anche chi non fosse socio di Grigio18%

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 9 OTTOBRE  ORE 19.20

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

INFO:

maffineria roma

L’incontro si terrà presso La Muffineria, Via Ostiense 383 (zona Ostiense, fermata della metro B San Paolo). In questo locale vengono preparate e servite  bevande e pietanze quindi potremmo “spizzicare” qualche cosa durante lo svolgimento della serata. L’ingresso per assistere al nostro  incontro è totalmente gratuito per voi ed i vostri accompagnatori (ad esclusione ovviamente di ciò che ognuno di voi vorrà consumare) e l’orario di inizio è alle 19,30 (per la durata di un paio d’ore circa).

Vi aspettiamo numerosi!

le fotografie sono di   George Steinmetz e  Mauro Pagliai