Sabato 16 giugno appuntamento con #usciteFotografiche mensili per una passeggiata nel bosco del sasseto, definito dal National Geographic il “bosco di Biancaneve”.
Questo bosco si trova vicino ad Acquapendente, a pochi chilometri da Roma e ospita una fitta vegetazione di alberi secolari.
Dopo una sosta caffè nel piccolo borgo di Torre Alfina ci avvieremo all’interno del bosco.
Il nome sasseto deriva dalle moltitudine di rocce che si sono formate a seguito di una eruzione vulcanica risalente a 300.000 anni fa.
Non mancheranno spunti fotografici per i nostri scatti: possiamo dedicarci a macro di insetti e fiori, a panoramiche, a scatti di dettaglio ai tronchi ricoperti di muschio o alle radici contorte che caratterizzano questi alberi.
Per questo l’attrezzatura fotografica varia a seconda dei gusti personali: dagli obiettivi più stretti ai grandangoli più estremi. Consigliamo sempre di portare il treppiede ma per questa uscita non è indispensabile.
La fitta boscaglia è attraversata da vialetti ben segnalati che si diramano lungo tutto il perimetro rendendone facile l’accesso.
Il percorso è molto semplice, per lo più in pianura ma comunque consigliamo di indossare scarpe da trekking. Se ci scostiamo dal sentiero per qualche scatto poniamo attenzione a non scivolare sul muschio.
Durante la passeggiata troveremo un mausoleo dallo stile gotico che custodisce le spoglie del proprietario del bosco, il marchese Cahen che alla fine dell’800 lo trasformò in un giardino privato.
Il bosco del sasseto è stato utilizzato anche come location per alcune scene del film ” Il racconto dei racconti ” di Matteo Garrone.
Il pranzo sarà al sacco, quindi procuriamoci tutto il necessario per essere autonomi per cibo e acqua nel bosco.
L’abbigliamento consigliato è come sempre a strati per potersi alleggerire in caso di bisogno.
Vi chiediamo di riempire il form a fondo pagina per aderire all’uscita e per avvisarvi in caso di modifiche o di rinvii per cause di forza maggiore. Compilato il form riceverete subito una mail di “conferma” in cui vengono riportati i dati che avrete inserito.
Nel dettaglio:
- Quando: sabato 16 giugno 2018
- Dove: bosco del sasseto
- Difficoltà: minima
- Appuntamento: la mattina alle ore 9.00 in via Salaria 1380, luogo usato altre volte per i nostri appuntamenti verso Roma-nord
- Rientro a Roma: nel pomeriggio
- Pranzo: al sacco
- Abbigliamento: consigliamo scarponcino da trekking e, kway in caso di pioggia. Pranzo al sacco e acqua
- Attrezzatura fotografica: secondo i gusti di ognuno in quanto non c’è un soggetto ben definito. Consigliamo sempre l’uso del treppiede ma per questa uscita non è indispensabile.
La sera prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.
Costo: per quanto riguarda i costi associativi come al solito #nessunCosto per tutti i soci Grigio18%.
La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro – validità da gennaio a dicembre). Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione).
Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com