Nuovo appuntamento per le #usciteFotografiche: appuntamento con Rieti in versione “sotterranea” per domenica 11 febbraio.
La nostra uscita prevedere infatti una visita, accompagnati dalle guide di RietiSotterranea, alla scoperta delle meraviglie che si celano sotto le vie principali dell’odierna Rieti.
La visita guidata ha un costo di 7 euro a persona che raccoglieremo direttamente sul luogo dell’appuntamento (graditi i soldi “contati” 🙂 ) ed avrà una durata di circa 1h 30’/1h 45′
Vi riportiamo, dal sito di Rieti Sotterranea, una descrizione del giro che faremo:
Sotto l’odierna via Roma, è possibile ammirare un meraviglioso scorcio dell’Italia sotterrane: i resti del viadotto romano costruito nel III secolo a.C. come conseguenza della conquista romana ed affiancato all’opera di bonifica della piana.
Questo manufatto, superando il fiume Velino, permetteva alla Via Salaria, l’antica via del sale, di raggiungere la città evitando allagamenti ed impaludamenti, assumendo così un ruolo di estrema importanza per la Reate romana che necessitava di un diretto collegamento con l’Urbe.
La struttura, inglobata nei sotterranei di alcune nobili dimore reatine, è formata da grandiosi fornici costruiti con enormi blocchi squadrati di travertino caverno, a sostegno del piano stradale.
La consolare Salaria dopo aver superato il fiume Velino, attraverso il solido ponte in pietra dove sono ancora visibili i profondi solchi lasciati dalle ruote dei carri utilizzati per il trasporto del sale, raggiungeva il foro, situato dove si estende l’odierna piazza Vittorio Emanuele II, e piegando a destra sulla via Garibaldi formava gli antichi cardo e decumanus. Un mondo affascinante e sorprendente, testimone del passato della città di Rieti, aspetta dunque il visitatore.
Vi chiediamo, come sempre, di aderire all’uscita riempiendo il form a fondo pagina, per poter avere i vostri contatti nel caso di modifiche dell’uscita o di rinvii per cause di forza maggiore. Da questa occasione riceverete subito una mail di “conferma” in cui vengono riportati i dati che avrete inserito.
Sarà possibile aderire fino a venerdì 9 febbraio alle 20.00. In quel momento invieremo il numero di partecipanti alla guida e non sarà possibile aggiungersi.
- Quando: domenica 11 febbraio 2018
- Numero di partecipanti: non previsto
- Dove: Rieti
- Difficoltà : nessuna (attenzione ad eventuali claustrofobici)
- Appuntamento: la mattina alle ore 8.45 (non potremo aspettare eventuali ritardatari perchè la visita guidata è prevista ad un orario specifico ed è aperta anche ad altre persone) in via Salaria 1380, luogo usato altre volte per i nostri appuntamenti verso Roma-nord.
- Rientro a Roma: per il tardo pomeriggio-sera
- Pranzo: a scelta, tra il pranzo al sacco o la possibilità di mangiare a Rieti
- Abbigliamento: non ci sono particolari indicazioni in merito all’abbigliamento.
- Attrezzatura fotografica: fotocamera con, possibilmente, obiettivi luminosi, visto l’ambiente buio che andremo a visitare
- La guida: sarà la guida di “Rieti Sotterranea” – costo 7 euro/pp
La sera prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.
APPUNTAMENTO:
Dove: ci vediamo nel parcheggio al civico 1380 della via Salaria. Qui il punto esatto dell’appuntamento
Quando: la mattina di domenica 11 febbraio, alle 8.45
Costo: questa uscita prevede un costo obbligatorio per tutti di 7 euro per la guida di Rieti Sotterranea. Per quanto riguarda i costi associativi come al solito #nessunCosto per tutti i soci Grigio18%. La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro – validità da gennaio a dicembre). Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione)
Iscrizione: ti raccomandiamo di iscriverti, in questa occasione per due motivi: il primo è che la guida ha la necessità di sapere quanti saremo 2 giorni prima, l’altra è un vantaggio per te: ti scriveremo la sera prima dell’uscita confermandoti l’appuntamento e fornendoti alcuni suggerimenti importanti (oltre alla possibilità , ad esempio in caso di maltempo, che l’uscita venga rimandata)
Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com