Attenzione: è stato attualmente raggiunto il numero massimo di partecipanti, per quanti fossero tuttavia interessati a partecipare vi invitiamo a compilare comunque il modulo in calce alla pagina e terremo presente il vostro nominativo in caso qualcuno degli iscritti rinunci alla partecipazione. Inoltre ci stiamo attivando per ottenere un ampliamento del numero massimo di partecipanti.
Anche quest’anno per le #usciteFotografiche di gennaio vogliamo proporvi un appuntamento molto gradito ai nostri soci: la fotociaspolata! Una passeggiata fotografica con le ciaspole tra i boschi del monte Terminillo.
Più precisamente partiremo da Fontenova, località situata in Vallonina vicino Leonessa. Saliremo lungo il pendio nord del Terminillo tra faggete, radure e paesaggi innevati di montagna
Il sentiero, facile e alla portata di tutti sarà scelto da una guida locale alla quale ci affideremo per trascorrere la giornata tra belle faggete, radure coperte di neve e infine un bellissimo paesaggio da fotografare.
- A chi è rivolto: Fotografi ed escursionisti desiderosi di passare alcune ore tra i bellissimi paesaggi innevati dell’inverno
- Quando: domenica 21 gennaio 2018
- Numero di partecipanti: massimo 20 ( legato alla disponibilità delle ciaspole e alla responsabilità della guida)
- Dove: Vallonina a pochissimi chilometri da Leonessa (Ri)
- Difficoltà: medio-facile
- Tempo di percorrenza: 3-4 ore soste comprese
- Appuntamento: la mattina alle ore 8.00 (ci raccomandiamo la puntualità dato l’appuntamento preso con la guida) in via Salaria 1380, luogo usato altre volte per i nostri appuntamenti verso Roma-nord.
- Rientro a Roma: per il tardo pomeriggio-sera
- Pranzo: al sacco
- Abbigliamento: vestiti invernali da montagna, guanti e cappello, scarponi da montagna, bastoncini da trekking e ciaspole per chi ne fosse in possesso ( per gli altri affitteremo le ciaspole al punto di partenza dell’escursione).
- Attrezzatura fotografica: fotocamera compatta/bridge/mirrorless o reflex con un obiettivo tuttofare.
- La guida: sarà una guida del Centro di Educazione Ambientale Fontenova
Programma e info sull’escursione
Il percorso richiesto alla guida è agevole e non faticoso, lo scenario al tempo stesso sarà vario e affascinante.
Si lascia la macchina al rifugio di Fontenova dove ci incontreremo con la guida e affitteremo le ciaspole. Già dal parcheggio ci troveremo immersi nelle faggete dove ci hanno anticipato che non sarà difficile scorgere tracce di animali selvatici nella neve. Il percorso è vario, tra la faggeta e ampie radure che permettono di osservare i monti circostanti
Meta dell’escursione sarà un punto panoramico fuori dal bosco dove potremo cimentarci nella fotografia al paesaggio. Qui mangeremo il pranzo al sacco che ci siamo portati. Ad ogni modo la guida sarà a nostra disposizione valutando costantemente le condizioni del tempo e della voglia e fatica del gruppo.
Per quanti non avessero le ciaspole, abbiamo preso accordi con il noleggio attrezzatura Fossanova. Affittare le ciaspole per la nostra uscita costerà 5 euro, previa prenotazione entro e non oltre mercoledì 17 gennaio tramite il form di adesione all’uscita (in fondo a questa pagina). Ci sarà inoltre il costo di 5 euro per tutti i partecipanti necessario alla presenza della guida.
Gli spostamenti avvengono con mezzi propri. Nel luogo dell’appuntamento sulla via Salaria ottimizzeremo i posti nelle auto. Si raccomanda, di venire con gomme da neve o catene perchè obbligatorie per legge su alcune strade che percorreremo (oltre alla possibilità che possano rivelarsi realmente utili!).
Per la particolarità di questa uscita è previsto un numero massimo di 20 partecipanti legato alla disponibilità delle ciaspole e alla responsabilità della guida. Ci raccomandiamo quindi a maggior ragione di indicare la propria adesione in fondo a questa pagina, con il form apposito. I vostri dati ci permetteranno di inviarvi una e-mail il giorno prima dell’uscita per ricordarvi l’appuntamento e fornirvi qualche utile consiglio. Inoltre, qualora fosse previsto brutto tempo, sapere chi ha aderito all’uscita ci permetterà di avvisare prontamente via e-mail tutti quanti dell’annullamento dell’uscita. Nel caso in cui dovesse mancare la neve e rendere inutile l’impiego delle ciaspole, la fotociaspolata si trasformerà in una passeggiata con scarponi da montagna.
La sera prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.
APPUNTAMENTO:
Dove: ci vediamo nel parcheggio al civico 1380 della via Salaria. Qui il punto esatto dell’appuntamento
Quando: la mattina di domenica 21 gennaio alle ore 8.00
Costo: questa uscita prevede un costo obbligatorio per tutti di 5 euro per la guida, oltre ad un eventuale affitto delle ciaspole di ulteriori 5 euro. Per quanto riguarda i costi associativi come al solito #nessunCosto per tutti i soci Grigio18%. La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro – validità da gennaio a dicembre). Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione)
Iscrizione: ci raccomandiamo comunque di iscriversi, in quanto questa uscita sarà a numero chiuso fino a 20 partecipanti (i primi 20 che si iscriveranno sul form) e anche perché in questo modo avremo i contatti di tutti i partecipanti per poter comunicare loro, ad esempio, improvvisi cambi di programma!
Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com