#usciteFotografiche: Passeggiata nella val di Treja [domenica 17 dicembre 2017]

#usciteFotografiche: Passeggiata nella val di Treja [domenica 17 dicembre 2017]

L’ ultimo appuntamento dell’anno con le #usciteFotografiche sarà per domenica 17 dicembre 2017.

Borgo di Calcata

Non ci allontaneremo molto da Roma, infatti abbiamo organizzato una passeggiata tra Mazzano Romano e Calcata Vecchia fiancheggiando il corso del fiume Treja. Si tratta di una camminata di poco più di 4 chilometri per lo più senza dislivelli impegnativi ad eccezione degli ultimi 300 mt dove la salita si fa invece piuttosto ripida per arrivare al borgo di Calcata.

foliage

Il percorso è nel sotto bosco quindi data la stagione sarà sicuramente umido e fresca la temperatura. Sarà opportuno indossare un paio di scarponcini da trekking per avere presa sul fondo umido (a causa delle foglie cadute e della fanghiglia).

Appena giunti a Mazzano faremo una sosta nel borgo in attesa che due o tre macchine vengano portate a Calcata dagli autisti, dove le ritroveremo al termine dell’escursione.

borgo di Calcata

La vicinanza al fiume ci permetterà di eseguire affascinanti fotografie al corso d’acqua magari tramite l’uso di lunghe esposizioni. Un altro spunto possono essere i dettagli del sottobosco  e i particolari delle foglie caduche che caratterizzano questi periodi.

Concluderemo la nostra passeggiata nel paesino di Calcata Vecchia: borgo che si presta molto alla fotografia di tipo “street” per i suoi vicoletti particolari e le botteghe di diversi artisti che vi abitano.

Qui ritroveremo le auto per tornare verso casa.

  • Quando: domenica 17 dicembre 2017
  • Dove: Valle del Treja tra Mazzano Romano e Calcata Vecchia
  • Difficoltà: facile
  • Durata: tutto il giorno
  • Appuntamento: ci vedremo la mattina di domenica 17 dicembre presso il parcheggio Le Rughe difronte al Bar-Pasticceria Le Rughe  lungo la Cassia Bis a circa 12 chilometri dal GRA . L’orario esatto lo visualizzerete al termine della compilazione del modulo di adesione.
  • Pranzo: al sacco. Per soste caffè a Mazzano e a Calcata sono presenti dei bar dove fermarci.  Il consiglio però è di portarsi cibo e acqua per l’intera giornata.
  • Abbigliamento: vestitevi a cipolla, come sempre si consiglia quando si fa un’escursione.  Anche se le previsioni dovessero essere molto favorevoli, non fatevi ingannare e portatevi qualcosa di caldo (come un pile) e qualcosa di impermeabile (K-way) in quanto nel sottobosco sarà umido e ombroso. Scarpe comode, scarponi da trekking, o comunque  scarpe con una suola intagliata visto che lungo alcuni tratti il terreno è scivoloso.
  • Attrezzatura fotografica: si tratterà di una sessione di paesaggio/macro e lunghe esposizioni all’acqua. Quindi batterie delle fotocamere cariche e  schede di memoria vuote. Un treppiedi e dei filtri ND per chi li possiede e ne fa uso.

Come sempre ci raccomandiamo di indicare la propria adesione in fondo a questa pagina, con il form apposito. I vostri dati ci permetteranno di inviarvi una e-mail prima dell’uscita per ricordarvi l’appuntamento e fornirvi qualche utile consiglio. Inoltre, qualora fosse previsto tempo pessimo, sapere chi ha aderito all’uscita ci permetterà di avvisare prontamente via e-mail tutti quanti dell’annullamento dell’uscita.

Prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.

percorso sul Treja

APPUNTAMENTO:

Dove: ci vediamo al parcheggio Le Rughe difronte al Bar-Pasticceria Le Rughe  lungo la Cassia Bis a circa 12 chilometri dal GRA

Quando: nella prima parte della mattina . L’orario esatto lo troverete appena finito di compilare la scheda di partecipazione qui sotto (in questo modo avremo i contatti di tutti i partecipanti per poter comunicare loro, ad esempio, improvvisi cambi di programma ed i numeri di cellulari di riferimento dei responsabili presenti all’uscita!)

Costo#nessunCosto aggiuntivo per tutti i soci Grigio18%. La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro/anno – validità da gennaio a dicembre 2017). Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione, ma che non sarà rimborsabile qualora decidessi solo in un’altra occasione di diventare nostro socio),

Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com

 

 

le immagini sono  di Claudio Rossetti

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE: