Nuovo appuntamento con le nostre #usciteFotografiche: a novembre andremo in Umbria. Visiteremo il grazioso borgo di Rasiglia ed a seguire seguiremo un breve percorso che si sviluppa all’interno del Parco dell’Altolina, lungo il corso del fiume Menotre, con le sue cascate.
Partiremo sul presto la mattina di sabato 25 novembre, per sfruttare al massimo le ore di luce che le brevi giornate invernali ci concedono. Da Roma ci sposteremo nell’incantevole borgo di Rasiglia, vicino Foligno. Rasiglia ha una caratteristica molto particolare: lungo le sue vie scorrono piccoli corsi d’acqua, che un tempo servivano a far funzionare i mulini, che rappresentavano la principale risorsa economica del borgo. Questi piccoli corsi d’acqua formano, proprio all’interno del borgo, vasche, fontane e piccole cascatelle: tutti interessantissimi spunti per scattare.
Dopo pranzo ci trasferiremo nel Parco dell’Altolina, pochi minuti da Rasiglia. Qui percorreremo un sentiero che risale il corso del fiume Menotre e che forma, lungo i suoi salti, delle incantevoli cascate che caratterizzano questo bosco.
La passeggiata nel borgo non presenterà nessuna difficoltà . Il sentiero che percorreremo nel pomeriggio, anche se breve, trovandosi nel sottobosco potrebbe risultare un po’ scivoloso, soprattutto nel caso in cui abbia piovuto nei giorni precedenti all’uscita.
- Quando: sabato 25 novembre 2017.
- Dove: nei pressi di Foligno, nel borgo di Rasiglia e nel Parco dell’Altolina
- Difficoltà : passeggiata nel borgo di Rasiglia senza alcuna difficoltà . La passeggiata lungo il corso del Menotre sarà in salita, anche se non presenta particolari difficoltà o pendenze, potrebbe risultare un po’ impervio in alcuni tratti per il fondo bagnato (sia per eventuale pioggia dei giorni precedenti all’uscita, sia per l’umidità del sottobosco unita a quella dovuta alle cascate).
Durata: tutto il giorno, fino al tramonto
- Appuntamento: ci vedremo presso il parcheggio che si trova sulla Via Salaria, subito fuori Roma, all’altezza del civico 1380 (vedi mappa), la mattina di sabato 25 novembre. L’orario esatto lo visualizzerete al termine della compilazione del modulo di adesione.
- Pranzo: faremo la “sosta pranzo” nel borgo di Rasiglia. Qui ci sono un paio di punti di ristoro (dovrebbero essere aperti visto che l’uscita sarà di Sabato). Fermo restando che ci sono diversi punti dove rilassarsi e consumare un panino portato da casa.
- Abbigliamento: l’accorgimento che vi consigliamo è quello di portare scarponcini adatti ad un sentiero nel sottobosco che potrebbe essere bagnato, quindi scivoloso! Inutile dire che potrebbe far freddo visto il periodo dell’anno e che è sempre bene portare qualcosa di impermeabile (non solo in caso di pioggia, ma anche mentre si fotografano le cascate).
- Attrezzatura fotografica: il grandangolo è d’obbligo! Sia nel borgo di Rasiglia, sia per la seconda parte della giornata. Visto che l’elemento sicuramente presente sarà l’acqua (come ruscello, cascata, fontane…) vi sarà sicuramente utile un filtro ND ed il treppiedi.
Come sempre ci raccomandiamo di indicare la propria adesione in fondo a questa pagina, con il form apposito. I vostri dati ci permetteranno di inviarvi una e-mail prima dell’uscita per ricordarvi l’appuntamento e fornirvi qualche utile consiglio. Inoltre, qualora fosse previsto tempo pessimo, sapere chi ha aderito all’uscita ci permetterà di avvisare prontamente via e-mail tutti quanti dell’annullamento dell’uscita.
Il giorno prima dell’uscita tutti coloro che si saranno iscritti attraverso il form di partecipazione riceveranno una mail di conferma in cui vi ricorderemo luogo e orario dell’appuntamento oltre al numero di telefono di riferimento delle persone del direttivo che saranno presenti durante l’uscita.
APPUNTAMENTO:
Dove: ci vediamo sulla Via Salaria, all’altezza del civico 1380, subito fuori Roma. Lì c’è un piccolo parcheggio dove potremo ottimizzare le auto (vedi mappa del punto di incontro)
Quando: nella prima parte della mattina. L’orario esatto lo troverete appena finito di compilare la scheda di partecipazione qui sotto, subito dopo aver premuto “invia” appare la pagina di conferma con l’orario dell’appuntamento (in questo modo avremo i contatti di tutti i partecipanti per poter comunicare loro, ad esempio, improvvisi cambi di programma ed i numeri di cellulari di riferimento dei responsabili presenti all’uscita!)
Costo: #nessunCosto aggiuntivo per tutti i soci Grigio18%. La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro/anno – validità da gennaio a dicembre 2017). Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione, ma che non sarà rimborsabile qualora decidessi solo in un’altra occasione di diventare nostro socio),
Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com