#usciteFotografiche: il laghetto di Percile [sabato 18 marzo]

#usciteFotografiche: il laghetto di Percile [sabato 18 marzo]

marzo per le #usciteFotografiche non ci allontaneremo molto da Roma e andremo in un luogo nuovo per l’Associazione: ai lagustrelli di Percile.

Il più piccolo “dei lagustrelli” è in realtà una dolina carsica coperta dalla vegetazione quindi non raggiungibile, mentre il lago più grande è interamente percorribile lungo tutto il perimetro. Infatti, lasciate le macchine, seguiremo un sentiero ben battuto e per lo più in pianura che ci consentirà di raggiungere questo laghetto, conosciuto come lago Fraturno. 

lago-fraturno-percile
Lago di Fraturno

Trascorreremo l’intera mattinata a passeggiare in questa zona. Ci troviamo all’interno del Parco dei Monti Lucretini, in un’area ricca di vegetazione boschiva. Nei tratti più scoperti del percorso, si intravede il verde più acceso degli alberi che costeggiano il lago di Fraturno e che insieme al colore cristallino dell’acqua restituiscono l’idea di un piccolo “scorcio alpino” a pochi chilometri da Roma.

lago-fraturno-percile

L’arrivo della primavera e il risveglio della natura offriranno ottimi spunti per dedicarci a scatti paesaggistici e di macro.

296051-800x537-500x335
Veduta di Montecelio di Guidonia

Dopo il pranzo al sacco e una breve pausa caffè nel borgo di Percile, ci dirigeremo alla volta di Montecelio, paesino vicino Tivoli. Passeggeremo per le vie del borgo medioevale fino al calare della luce. 

L’appuntamento è per sabato 18 marzo in mattinata; dovete scusarci se non vi sveliamo l’orario esatto, ma lo scoprirete appena avrete compilato il form di partecipazione che trovate in questa pagina, poco più sotto… (per noi è fondamentale sapere in anticipo quanti di voi parteciperanno e avere i contatti per potervi avvisare in caso di improvvisi cambi di programma dovuti, soprattutto, al maltempo!)

Info utili

  • Meta: il laghetto di Percile.
  • Durata: l’intera giornata.

  • Abbigliamento: vestiario comodo e a strati, occhiali da sole, k-way in caso di pioggia e tutto il necessario per adeguarci alle variabili condizioni climatiche della giornata. Anche se il sentiero è molto largo e segnalato sono consigliate scarpe da trekking.

  • Pranzo al sacco.

  • Attrezzatura fotografica: per questa uscita fotografica potete liberamente scegliere l’attrezzatura che preferite data la diversificazione dei soggetti a nostra disposizione: dal paesaggio, alla macro, alla street. Potete scegliere se portarvi un obiettivo “tutto-fare”, ottiche grandangolari, tele o ottiche fisse ma ricordatevi che il tutto deve stare nello zaino, compreso pranzo, acqua ed effetti personali!

APPUNTAMENTO:

Dove: ci vediamo al parcheggio del supermercato Metro in zona “La Rustica”, uscita 15 del GRA. 

Quando:  la mattina di sabato 18 marzo 2017. L’orario esatto lo troverete appena finito di compilare la scheda di partecipazione qui sotto (in questo modo avremo i contatti di tutti i partecipanti per poter comunicare loro, ad esempio, improvvisi cambi di programma!)

Costo#nessunCosto aggiuntivo per tutti i soci Grigio18%. La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro – validità da gennaio a dicembre 2017).

Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione, ma che non sarà rimborsabile qualora decidessi solo in un’altra occasione di diventare nostro socio).

 

Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE:

le fotografie sono di Claudio Rossetti