#usciteFotografiche: birdwatching alla riserva naturale Diaccia Botrona [sabato 17 Dicembre]
casa-rossa-diaccia-butrona

#usciteFotografiche: birdwatching alla riserva naturale Diaccia Botrona [sabato 17 Dicembre]

L’ultima delle #usciteFotografiche del 2016 sarà dedicata al  birdwatching nella riserva naturale di Diaccia Botrona, un’area protetta del litorale toscano di grande importanza naturalistica grazie alle numerose specie faunistiche e vegetali presenti.

Fenicotteri, riserva naturale Diaccia Butrona

Passeggeremo in un tipico ambiente palustre (quindi scarpe adatte!) che ospita il maggior numero di uccelli acquatici svernanti, un vero paradiso per i  birdwatcher che potranno osservarli nel loro ambiente naturale.

casa-rossa- diaccia-butrona-toscana
Casa-Rossa

La palude della Diaccia Botrona è ciò che resta di una vasta zona paludosa interessata da un sistema idrico artificiale eseguito per la bonifica dell’area pianeggiante compresa tra Castiglione della Pescaia e Grosseto. Chi vorrà cimentarsi nella fotografia all’avifauna avrà necessità di teleobiettivi molto potenti mentre con qualsiasi tipo di attrezzatura potremmo riprendere il paesaggio che ci circonda. Specchi di acqua su cui giocare con i riflessi e la Casa Rossa o Casa Ximenes, esempio di edificio costruito nel periodo della bonifica e attualmente sede di un museo multimediale, offrono spunti per fotografie al tramonto.

zona-palustre-diaccia-butronatoscana

L’appuntamento è per sabato 17 dicembre in mattinata; dovete scusarci se non vi sveliamo l’orario esatto, ma lo scoprirete appena avrete compilato il form di partecipazione che trovate in questa pagina, poco più sotto… (per noi è fondamentale sapere quanti parteciperanno in anticipo e, soprattutto, avere dei contatti per poter avvisare i partecipanti in caso di improvvisi cambi di programma dovuti, soprattutto, al maltempo!)

 

Info utili

  • Difficoltà: semplice (passeggiata  in pianura). Unica difficoltà il fango che troveremo abbondante.
  • Durata: l’intera giornata.

  • Pranzo al sacco

  • Abbigliamento: vestiario comodo a strati, scarpe da trekking e comunque adatte a camminare in zone fangose, k-way se minaccia pioggia.
  • Attrezzatura fotografica: necessari teleobiettivi per il birdwatching. Ottiche più grandangolari per il paesaggio.

APPUNTAMENTO:

Dove: ci vediamo al parcheggio davanti The Space cinema, via Salvatore Rebecchini, 3  per lasciare le macchine in più e fare il viaggio insieme.

Quando: sabato  17 dicembre 2016, l’orario esatto lo troverete appena finito di compilare la scheda di partecipazione qui sotto (in questo modo avremo i contatti di tutti i partecipanti per poter comunicare loro, ad esempio, improvvisi cambi di programma!)

Costo: #nessunCosto aggiuntivo per tutti i soci Grigio18%. La partecipazione alle #usciteFotografiche è compresa nella tessera annuale (25 euro – validità da gennaio a dicembre 2016).

Se non sei ancora nostro socio non ti preoccupare: potrai partecipare firmando uno scarico di responsabilità prima di iniziare l’uscita e versando una piccola quota di 5 euro (che non sarà dovuta se deciderai di iscriverti all’Associazione in questa stessa occasione, ma che non sarà rimborsabile qualora decidessi solo in un’altra occasione di diventare nostro socio).

Hai domande? Non esitare a scriverci all’indirizzo uscitemensili@grigio18.com

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE: