Per quanti non sono potuti essere con noi lo scorso 23 febbraio, ecco un estratto della presentazione del fotografo Giorgio Cosulich de Pecine che, in anteprima per i soci di Grigio18%, ci ha parlato del suo nuovo progetto (che sarà pubblicato da Postcart Edizioni nei prossimi mesi) Driving in Addis.
Potete trovate tutte le informazioni sul progetto “Driving in Addis” sul sito dedicato.
Vi ricordiamo che il prossimo appuntamento con la nostra Associazione sarà per l’#aperiFoto di martedì 15 marzo con Luciano Caporale che proietterà “Gli occhi del Madagascar”
L’autore (biografia estratta dal sito Driving in Addis):
La mia carriera fotografica inizia nel 1995 a New York, lavorando nel PIER59 Studios e occupandomi di moda e glamour. Dopo un paio d’anni, ho incontrato il fotografo Santi Visalli che mi ha incoraggiato a iniziare la strada del fotogiornalismo. Così ho cominciato a collaborare con agenzie e riviste americane, scattando quotidianamente immagini di news a New York.
Nel corso degli anni il mio lavoro mi ha portato in giro per il mondo in cerca di storie, di persone e di luoghi, diversificando i miei interessi sui vari temi, come i conflitti balcanici di Bosnia e Kosovo, i rifugiati afgani in Pakistan, l’infanzia indigente dell’Africa, le comunità Rom nell’est europeo, le favelas brasiliane, le realtà degli immigrati in Italia. Le mie immagini sono state pubbicate da testate nazionali ed internazionali, tra le quali: l’Espresso, l’Europeo, GQ, Zoom, Max, Colors, Geo, Internazionale, Bergens Tidende, Stern, New York Times, Los Angeles Times, Miami Herald, People, Vanity Fair, The Guardian, The Observer, Newsweek, Time, Life, The Wish Magazine, La Nacion, El Pais, The Vancouver Sun, Indian Times, Sportweek, The Washington Post, Wall Street Journal.
La casa editrice Postcart ha già pubblicato il mio precedente libro “Africa Express”, nel 2013.
Ho realizzato lavori su commissione e di corporate per Esso, Shell, 2BCom, Saatchi&Saatchi, The British Council, Ripa Arte Hotel, Alitalia, Qantas, Pumex, Cathay Pacific, Ethiopian Airlines, Let’sBonus, Nike, FAO.
Il mio lavoro è stato esposto in Italia e all’estero. Ho partecipato a numerosi festival quali Festival Internazionale di Fotografia di Roma (2003, 2005, 2008), Festival Internazionale di Foiano (2004), RomaDocFest (2006, Menzione speciale), SalinaDocFest (2007), PordenoneFilmFest (2007), Ivrea Foto Festival (2011), Castelnuovo Fotografia (2014).
Il mio lavoro è distribuito in tutto il mondo dall’agenzia Getty Images.