War Landscapes di Alfredo Macchi: un estratto della presentazione

War Landscapes di Alfredo Macchi: un estratto della presentazione

Siamo stati molto felici di iniziare il nostro ciclo di incontri #extraGrigio di questo 2016 con un ospite d’eccezione: il giornalista e fotografo Alfredo Macchi.

Alfredo ci ha presentato il suo progetto War Landscapes da cui è nato il libro, edito da Tempesta, con cui racconta la guerra con occhi completamente diversi rispetto a quelli con cui ci racconta le fasi concitate dei combattimenti durante la realizzazione dei suoi servizi giornalistici per la televisione. Durante la serata non sono mancati anche tanti momenti in cui ci ha raccontato cosa vuol dire essere un inviato di guerra e quanto sacrificio “nascosto” c’è dietro ogni servizio televisivo ed ogni fotografia scattata.

Per quanti non sono riusciti ad essere presenti durante la serata dello scorso 14 gennaio, abbiamo raccolto in un piccolo video, che potete vedere qui sotto, alcuni momenti della presentazione, intervallati da alcune delle fotografie che Alfredo ci ha mostrato.

Per quanti volessero approfondire il progetto di Alfredo, vi rimandiamo al suo sito, dove c’è anche la possibilità di acquistare il libro.

 

Vi ricordiamo il prossimo appuntamento con le serate di presentazione #extraGrigio: Martedì 23 febbraio incontreremo Giorgio Cosulich de Pecine che ci presenterà il suo progetto “Driving in Addis”

 

L’autore:

Alfredo Macchi, giornalista e fotografo, ha collaborato con diverse testate ed emittenti radiotelevisive (Corriere della Sera, L’Espresso, Rai 1, Radio Popolare) da Milano e da New York. Lavora nella redazione NewsMediaset. Ha seguito alcuni fra i più importanti eventi di cronaca nazionale ed internazionale degli ultimi venti anni. Nel 2011 ha raccontato da Tunisia, Egitto e Libia le rivolte della Primavera Araba per Tg 5, Tg 4, Studio Aperto e TGcom 24. Ha scritto Rivoluzione SPA. Chi c’è dietro la Primavera Araba (Alpine Studio Editore, 2012) Ha realizzato reportage per il settimanale Passworld e per Storie di confine su Rete 4, per Live! su Italia 1 e per Terra! su Canale 5. Ha vinto il Premio di Giornalismo Saint-Vincent (2002), nel 2009 il Premio Ilaria Alpi per il miglior reportage italiano breve, il Premio Marco Luchetta (2010), il Premio Guido Carletti (2011) e il Premio Enzo Baldoni (2011). Nel 2012 ilPremio Città di Anguillara e il “Fiorino d’argento” al XXX Premio Firenze. Nel 2013 il Premio “il Molinello” per il giornalismo e il Premio “Giornalisti del Mediterraneo” per la fotografia.

Il libro:

Un progetto racchiuso in un libro fotografico (Tempesta Editore) che, nonostante sia uscito solamente a maggio 2015, ha già ricevuto moltissimi riconoscimenti internazionali:

  • Medaglia d’argento categoria al PX3 2015, Prix de la Photographie de Paris
  • Primo premio categoria all’IPA 2015, International Photography Awards
  • Finalista al New York Photo Festival 2015
  • Primo classificato categoria Libri Fotografici al MIFA 2015, Moscow International Foto Awards