Eccoci con un nuovo appuntamento dell’#AperiFoto di Grigio18% per parlare insieme di fotografia! Gli argomenti su cui ci confrontiamo sono sempre molti e si rivelano ogni volta un’occasione per arricchirci, “fotograficamente parlando”, di nuovi spunti su cui lavorare. Anche per questo incontro dedicheremo uno spazio alla proiezione delle fotografie di alcuni di noi per commentarle insieme.
Saremo come sempre ospitati da La Muffineria di via Ostiense 383; l’appuntamento è per martedì 19 gennaio 2016 alle ore 19,15.
La serata sarà come di consueto suddivisa in due parti: inizieremo parlando di Light Painting, la tecnica fotografica che ci consente di “dipingere con la luce” le nostre fotografie! Dagli scatti di ligth painter professionisti ci faremo un’idea di come utilizzare questa tecnica con la nostra attrezzatura attraverso foto e video che proietteremo durante la serata.
La seconda parte della serata sarà dedicata alla proiezione del nostro amico Filippo Di Mino che ci proporrà una sua proiezione dedicata agli scatti di macrofotografia, sua grande passione da diversi anni. Ha iniziato a realizzare fotografie macro nel 1975, ovviamente in analogico con Pentax Spotmatic F
(obiettivi SMC Takumar 50/ 1,4 e 135/ 3,5 con tubi di prolunga semplici) e Canon Eos 300 (obiettivi EF 50/1,4 USM, 50/2,5 compact macro e tubi di prolunga automatici). Nel 1998 inizia il suo passaggio alla fotografia digitale ed alterna diversi corpi macchina Canon con EF 100 f 2,8 macro USM, tubi di prolunga automatici, duplicatori x1,4 e x2, flash anulare Canon MR14EX. Anche per ragioni di peso ed ingombro dell’attrezzatura, negli ultimi anni c’è stato il passaggio a Sony Alfa 6000 con vari obiettivi tra cui il Minolta AF 100 f 2,8 macro con adattatore da A-mount ad E- mount Sony LA-EA1, nonché un illuminatore anulare a luce continua LED “ Godox Ring 48”.
APPUNTAMENTO MARTEDI’ 19 GENNAIO ORE 19.15
presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)
INFO:
L’incontro si terrà presso La Muffineria, Via Ostiense 383 (zona Ostiense, fermata della metro B San Paolo). In questo locale vengono preparate e servite bevande e pietanze quindi potremmo “spizzicare” qualche cosa durante lo svolgimento della serata. L’ingresso per assistere al nostro incontro è totalmente gratuito per voi ed i vostri accompagnatori (ad esclusione ovviamente di ciò che ognuno di voi vorrà consumare) e l’orario di inizio è alle 19,15 (per la durata di un paio d’ore circa).
Vi aspettiamo numerosi!