AperiFoto: la street art di martedì 13 ottobre

AperiFoto: la street art di martedì 13 ottobre

Bentrovati, a tutti voi che ci leggete! L’associazione riprende lo svolgimento delle sue attività e con queste riparte anche il consueto appuntamento mensile degli #Aperifoto, momenti di aggregazione e scambio culturale durante i quali lo scorso anno abbiamo avuto modo di parlare di diversi artisti, esponendo i nostri personali punti di vista e dedicando uno spazio alla proiezione delle fotografie di alcuni di noi, al fine di migliorarci a vicenda.

Quest’anno gli #Aperifoto cambiano cornice, il primo appuntamento sarà ospitato da un grazioso locale in zona Ostiense, a due passi dalla Metro San Paolo. La Muffineria, in Via Ostiense 383, ci accoglierà nella sua atmosfera vintage, permettendoci di deliziare oltre che gli occhi anche il palato con un menù che propone più di 30 diverse varietà di muffin dolci e salati per un aperitivo originale.
La serata del 13 ottobre (inizio ore 19.30) sarà sempre suddivisa in due parti: vedremo prima Veronica parlarci di Street Art introducendo tutti noi alla scoperta di quelli che sono veri e propri musei a cielo aperto, ci parlerà inoltre di Martha Cooper, statunitense classe 1940 che racconta 40 anni di Street Art attraverso la sua macchina fotografica, i suoi scatti la rendono la più grande fotografa internazionale di graffiti e arti di strada. Nella seconda parte il nostro giovane amico Lorenzo Lattanzi, che molti di voi hanno già conosciuto lo scorso anno, ci proporrà attraverso una proiezione, alcuni dei suoi migliori scatti di street photography.

APPUNTAMENTO MARTEDI’ 13 OTTOBRE ORE 19.30

presso “La Muffineria” di Via Ostiense 383
(Metro B – San Paolo)

La Street Art nasce negli Stati uniti negli anni ’70 ed è proprio da qui che la Cooper inizia a seguire questi artisti ed il loro processo di evoluzione, regalandoci così quarant’anni dopo un pezzo di storia che altrimenti il tempo non ci avrebbe permesso di avere, si perché questo tipo di arte murale è soggetta a rapida cancellazione, sia da parte degli agenti atmosferici sia perché cancellata volontariamente, in quanto spesso identificata come simbolo del degrado urbano. Grazie agli scatti della Cooper invece le opere continuano a vivere dandogli inoltre modo di entrare in una galleria d’arte, nel senso più convenzionale. Il Graffitismo evolutosi in vera e propria arte visiva si è guadagnato un ruolo importante nel panorama della creatività contemporanea, basti pensare a quanto sia cambiato anche il giudizio degli italiani, in particolare dei romani da quando quartieri come Garbatella, Tor Marancia, San Basilio hanno riacquistato valore architettonico grazie al progetto di riqualificazione basato proprio sull’arte murale.

 

INFO:

maffineria romaL’incontro si terrà presso La Muffineria, Via Ostiense 383 (zona Ostiense, fermata della metro B San Paolo). In questo locale vengono preparate e servite  bevande e pietanze quindi potremmo “spizzicare” qualche cosa durante lo svolgimento della serata. L’ingresso per assistere al nostro  incontro è totalmente gratuito per voi ed i vostri accompagnatori (ad esclusione ovviamente di ciò che ognuno di voi vorrà consumare) e l’orario di inizio è alle 19,30 (per la durata di un paio d’ore circa).

 

Vi aspettiamo numerosi!

le immagini sono di Martha Cooper