Inaugurazione del nuovo anno!

nuovo anno

La serata inaugurale

Appuntamento per il 5 ottobre, ore 19.30 per l’inaugurazione del nuovo anno di Grigio18%!

Con il mese di ottobre Grigio riparte in 4a ed è pronta a presentare a tutti gli appassionati di fotografia il programma delle attività previste fino alla prossima estate! Non solo le nuove attività: ospiteremo la fotografa Vanda Biffani che ci mostrerà alcuni dei suoi scatti e ci parlerà del suo lavoro. La serata inaugurale sarà inoltre l’occasione per mettere in mostra gli scatti dei partecipanti al corso avanzato dello scorso anno.

Vanda Biffani ospite della serata

Nella serata inaugurale avremo il piacere di ospitare la fotografa Vanda Biffani. Ci mostrerà alcuni dei suoi scatti più belli e ci parlerà della sua esperienza lavorativa nell’ambito della fotografia sportiva. Sarà l’occasione per scoprire insieme un nuovo genere di fotografia che Grigio non aveva ancora mai approfondito (una delle tante novità di quest’anno!!!)

Il programma delle attività

Importante novità: Grigio presenterà tutto il programma completo delle attività! Le date e i luoghi delle uscite fotografiche, le date e i temi degli aperitivi fotografici, i corsi in programma con la possibilità di pre-iscriversi da subito, sfruttando così lo speciale sconto del 10%* riservato a quanti saranno presenti alla serata inaugurale!

La mostra fotografica

Durante lo scorso anno i partecipanti al corso avanzato hanno sviluppato, ognuno, un progetto fotografico. Alcune immagini dei progetti che hanno realizzato saranno in mostra durante la serata inaugurale. Non perdete l’occasione di scoprire i loro lavori, conoscerli e vedere cosa potreste realizzare durante i nostri corsi del prossimo anno!

Appuntamento lunedì 5 ottobre alle 19.30

Presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98 (zona Piramide). L’appuntamento per la serata inaugurale di Grigio18% è per le 19.30. L’occasione ideale per ritrovarsi con i vecchi amici e, per quanti ancora non ci conoscessero, scoprire le nostre attività e conoscere i nostri soci con cui condividere la passione per la fotografia.

 



Conosciamo Vanda Biffani [fonte: Wikipedia]

Vanda Biffani
Vanda Biffani

Vanda Biffani è una fotografa italiana. Specializzata negli sport motoristici, attiva a 360 gradi anche in altri settori. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.

Inizia la sua carriera fotografica entrando a far parte del gruppo di corrispondenti per l’arte minore in Italia della Fondazione Paul Getty Getty Museum di Santa Monica – California, collaborazione che proseguirà per 4 anni, tra palazzi, basiliche e grandi siti archeologici.

Nel ’90 lavora al suo primo progetto fotografico editoriale: “Rome et ses vielles Églises”, edito da École française di Roma. L’anno seguente, partecipa alla realizzazione del volume d’arte della Imprimerie Nationale de Paris, a cura dello storico d’arte Grimal. Contemporaneamente, inizia l’attività di ripresa nello sport, in particolare nel settore motociclistico. Dopo 5 anni al servizio della Federazione Nazionale, il salto nel ’96 nel Motomondiale (Motogp) e nel Mondiale di Cross, in qualità di fotografo ufficiale di ambedue i campionati per conto di Dorna Sports e Dorna Off Road.

Il 2003 è segnato da un’importante svolta di ricerca professionale. Abbandonati gli sport motoristici, l’interesse si rivolge alle discipline olimpiche. A seguito di un accordo con alcune federazioni sportive e collaborazioni con organismi internazionali, nasce l’opportunità di riprendere in veste di fotografo ufficiale i mondiali qualificanti di diverse discipline.

Nel 2006 viene incaricata dalla Toroc di svolgere l’incarico di Venue Photo Manager ai Giochi Olimpici Invernali di Torino, ruolo che rivestirà ai Campionati mondiali di nuoto 2009 di Roma nel 2009. Durante i Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino del 2008 ha il privilegio di eseguire probabilmente la foto più pubblicata dei Giochi Olimpici. Impegnata da cinque anni anche nei reportage di viaggi, le sue foto sono apparse in diverse capitali europee per campagne pubblicitarie e mostre on the road.

 

Il programma delle attività 2015/2016

Durante la serata inaugurale mostreremo a tutti i presenti l’anteprima delle attività previste per l’anno associativo che sta per iniziare. Il programma completo:

  • delle uscite fotografiche (mete e date)
  • degli aperitivi fotografici (argomenti e date delle serate tecniche targate grigio18)
  • dei corsi in programma dall’autunno alla prossima estate
  • dei fototrekking (mete e date) dedicati alla fotografia di montagna

Inoltre, tutti i presenti avranno la possibilità di pre-iscriversi ai corsi in programma, potendo così sfruttare la possibilità di usufruire del 10% di sconto sui costi dei corsi (lo sconto non riguarda la quota associativa annuale che rimane identica per tutti i soci).

La mostra

Durante lo scorso anno i partecipanti al corso avanzato hanno sviluppato ognuno un progetto fotografico (tema comune a tutti) diviso in due tronconi: sono stati chiamati a realizzare un progetto che esaminasse la città di Roma da due punti di vista, quello di chi la vive quotidianamente e quello di chi si trova a viverla con l’occhio del visitatore occasionale, del turista.

Alcuni di loro hanno accettato il nostro invito a mostrare i propri lavori: saranno in mostra gli scatti di Paolo Avetrani, Carla Marangoni, Stefano Rozera e Pierpaolo Titomanlio.

Nei giorni seguenti alla serata inaugurale pubblicheremo sul nostro sito i loro progetti per intero, conoscendo il loro punto di vista e quali sono state le scelte che li hanno portati a sviluppare in un determinato modo un certo argomento, scoprendo quanto le loro scelte si siano rivelate diverse tra loro ed abbiamo portato a risultati altrettanto unici.

 

Non dimenticate di condividere la nostra serata con i tuoi amici: non solo sui social, ma anche di persona 😉