In partenza il 19 ottobre la nona edizione del corso di fotografia di livello base organizzato da Grigio18%. Un’occasione imperdibile per quanti vogliono avvicinarsi alla fotografia, scoprendone le tecniche e gli strumenti, riuscendo a migliorare i risultati delle proprie fotografie ed iniziando a sfruttare al meglio la propria attrezzatura per riuscire a racchiudere nelle immagini scattate tutta la loro passione.
Il corso sarà il lunedì sera dalle 20.00 alle 22.00 dal 19 ottobre al 14 dicembre (con un lunedì di sosta per il ponte dell’8 dicembre). Le uscite fotografiche saranno di mezza giornata, organizzate a Roma, nei week end 7/8 e 28/29 novembre.
Per l’iscrizione basta riempire i campi che trovate in fondo a questa pagina
o andare direttamente al modulo di iscrizione del corso
NONA EDIZIONE
Quella in partenza è la nona edizione del corso di fotografia livello base organizzato dalla nostra associazione. Un’esperienza acquisita negli anni che garantisce, a quanti ancora non hanno avuto la possibilità di conoscerci, la massima professionalità e capacità di aiutare realmente gli iscritti a migliorare le immagini scattate.
IL METODO
Proprio grazie all’esperienza delle precedenti edizioni, siamo riusciti a proporre un metodo di insegnamento che garantisce un continuo confronto tra insegnanti e corsisti. Le lezioni in aula sono organizzate non solo per essere il momento di acquisizione delle nozioni teoriche, attraverso il “classico” momento di insegnamento frontale, ma anche per poter mettere subito in pratica la teoria spiegata: la strumentazione presente in aula mostrerà direttamente ai partecipanti gli effetti “pratici” delle impostazioni che riguardano gli argomenti trattati in teoria: il miglior modo per imparare da subito! Le uscite fotografiche riservate ai corsisti rimangono sempre il momento “clou” in cui mettere in pratica in prima persona quanto visto in aula durante la settimana: gli insegnanti seguiranno i corsisti per aiutarli a raggiungere i risultati desiderati! Le uscite del corso sono organizzate nel week end per permettere la più ampia partecipazione possibile e si affiancano alle uscite fotografiche dedicate a tutti i soci di Grigio18% (quindi anche ai corsisti!) in cui i nuovi soci potranno confrontarsi anche con gli altri appassionati, trovando l’aiuto di persone che coltivano l’hobby della fotografia da tanti anni! Lo spazio virtuale (organizzato in un gruppo Facebook accessibile esclusivamente agli iscritti al corso) consente ai docenti di poter condividere le slide delle lezioni, ma anche approfondimenti sui temi trattati in aula. In più consente un continuo confronto per i corsisti che potranno caricare nel gruppo le immagini scattate ed ottenere importanti indicazioni da parte dei docenti.
DUE DOCENTI e NUMERO CHIUSO A 15 PARTECIPANTI
Garantiamo la qualità del corso anche attraverso le scelte molto precise di chiudere le iscrizioni al raggiungimento di 15 iscritti e di garantire la presenza di due docenti per consentire a tutti i corsisti di essere seguiti in maniera continua, tanto durante le lezioni teoriche quanto durante le uscite fotografiche: a conti fatti ogni 7 allievi c’è un docente!
LA CONVENIENZA
La nostra è un’associazione fotografica, nata per far conoscere la fotografia a quante più persone possibili e fornire i mezzi adatti a migliorarsi e condividere questa passione. Per questo motivo teniamo sempre i prezzi così bassi. Il corso di fotografia di livello base costa al massimo 120 euro (100 euro il costo del corso e 20 euro la tessera associativa per il 2015 che consente di partecipare anche alle altre attività riservate ai soci, come le uscite fotografiche mensili). Un’occasione per pagare il corso di fotografia meno di 120 euro è quella di iscriversi durante la serata inaugurale del 5 ottobre!
Facciamo due conti: 120 euro per 16 ore di lezione in aula con due docenti, due uscite fotografiche riservate ai soci, le uscite fotografiche condivise con gli altri soci di Grigio18%, il supporto on-line per tutta la durata del corso… la convenienza dei nostri corsi non si discute! In più, per chi si iscriverà durante la serata inaugurale, è previsto lo sconto del 10% sul costo del corso (110 euro totali: 90 prezzo scontato del corso + 20 tessera 2015 di Grigio18%).
Ricordati di approfittare di questo corso!
E condividi la notizia con i tuoi amici che potrebbero essere interessati!
Iscriviti riempendo i campi che trovi in fondo a questa pagina, oppure vai al modulo di iscrizione
LA LOCATION
Il corso di fotografia livello base si terrà presso il Centro Mocobo di Via Pellegrino Matteucci 98, a Roma. Il Centro Mocobo è facilmente raggiungibile in metropolitana, con la Linea B, fermata “piramide”.
Il corso in dettaglio:
A chi è rivolto:
Il corso di fotografia livello base è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della fotografia per imparare ad utilizzare al meglio la propria fotocamera e a coloro che già possiedono alcune basi, ma vogliono approfondirle acquisendo anche nuove tecniche fotografiche.
Descrizione del corso:
Il corso di fotografia livello base si articola in 10 incontri suddivisi in
- 8 lezioni di teoria in aula della durata di 2 ore ognuna – durante le lezioni in aula saranno mostrati ai partecipanti anche esempi pratici sfruttando le apparecchiature messe a disposizione dai docenti
- 2 uscite in esterna a Roma per mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti in aula e analizzare le principali problematiche che si incontrano sul campo
- supporto continuo “on-line” per tutta la durata del corso attraverso la creazione di un gruppo chiuso su Facebook (accessibile esclusivamente ai corsisti) nel quale i partecipanti potranno caricare i propri scatti per un confronto continuo con i docenti e nel quale i docenti stessi metteranno a disposizione il materiale del corso ed approfondimenti proposti sugli argomenti trattati in aula e durante le uscite pratiche
Il corso di fotografia livello base si svolgerà il lunedì dalle 20.00 alle 22.00 presso il centro culturale Mocobo sito in via Pellegrino Matteucci, 98 ed ha un numero chiuso di massimo 15 partecipanti.
Il costo del corso di fotografia livello base è di 120 euro ed è comprensivo della quota associativa annuale all’Associazione Fotografica Grigio 18% per il 2015 (essere socio dell’Associazione permette la partecipazione anche a tutte le altre attività organizzate e riservate esclusivamente per i soci); per iscriversi al corso basta compilare il modulo con i dati richiesti e si riceverà una mail di conferma. Chi fosse già iscritto all’Associazione Grigio18% per l’anno 2015 il costo totale del corso è di 100 euro.
Obiettivi del corso:
- Fornire ai partecipanti le basi necessarie a migliorare la propria capacità di esprimersi attraverso la fotografia
- Consentire ai partecipanti di ottenere fotografie “tecnicamente corrette”, evitando gli errori più comuni e fornendo le conoscenze necessarie ad aumentare la qualità dei propri scatti
- Imparare ad usare le funzioni principali della vostra fotocamera applicandole a contesti diversi;
- Imparare a gestire situazioni “critiche” di luce attraverso il corretto uso di tempi – diaframmi e valori ISO;
- Mostrare ai partecipanti le principali tipologie, le caratteristiche dei corpi macchina e degli obiettivi attualmente in commercio esaminando il loro concreto impiego nei vari generi fotografici;
- Esaminare le principali regole di composizione e inquadratura nella fotografia;
- Fornire ai partecipanti le basi per un corretto approccio al workflow che prevede archiviazione, catalogazione e post-produzione dei file digitali (accenni di postproduzione di base).
Argomenti del corso:
Cenni sulla storia della fotografia
- Le tipologie di fotocamere e il loro uso
- Anatomia di una fotocamera
- Anatomia degli obiettivi e le loro caratteristiche
- File digitali e i diversi formati
- La luce e l’esposizione (tipologia e quantità di luce, triangolo ISO-diaframmi-tempi; ghiera dei programmi [automatici, semi-automatici e manuali] , istogramma, metodi di lettura dell’esposimetro)
- Messa a fuoco e profondità di campo
La composizione e la psicologia della fotografia - Fotografia a colori e in bianco e nero, contrasto, saturazione
- Tipi di illuminazione
- Le situazioni di ripresa
- I generi fotografici
- Accessori e flash
- La fotografia come arte e come mezzo per raccontare e ricordare
- Il workflow dopo lo scatto, finalizzare una fotografia (supporti)
- Aanalisi degli scatti effettuati
Requisiti:
Il corso è aperto a chiunque voglia avvicinarsi “da zero” alla fotografia con un corretto approccio ed a chi ha delle basi (magari acquisite come autodidatta) e voglia migliorare il proprio livello di conoscenza della tecnica fotografica e la propria capacità di esprimersi attraverso la fotografia.
Non è necessario che i corsisti posseggano già una fotocamera di tipo “reflex” (anche se consigliata). E’ necessario che si sia in possesso di una fotocamera (anche di tipo mirror-less o “compatta”) che consenta l’impostazione manuale dei principali parametri che saranno analizzati durante il corso (per eventuali dubbi e incertezze potete scrivere a info@grigio18.com )
I docenti:
Il corso sarà curato da due fotografi: Francesco Ferruzzi e Claudio Rossetti che saranno contemporaneamente in aula durante le lezioni per garantire ai partecipanti di essere sempre seguiti nel miglior modo possibile. La formula con il “doppio docente” garantirà anche la possibilità di poter dividere i partecipanti in gruppi di lavoro per poter raggiungere i migliori risultati da ogni singolo corsista.
Per qualsiasi informazione potete scrivere all’indirizzo info@grigio18.com