Tema: Gianni Berengo Gardin
Proiezione: Stefano Ulisse
Appuntamento Martedì 19 Maggio ore 19.30 presso “Il Camaleonte”
Via Ponzio Cominio 108 – Roma
Cari soci e cari amici, le nostre serate informali a tema fotografico sono ormai al terzo appuntamento!
Questo incontro mensile soprannominato Aperifoto consiste in una serata da trascorrere insieme a parlare di fotografia, in ogni suo aspetto, in una riunione dal tono colloquiale e non accademico/didattico, magari davanti ad un aperitivo o ad uno snack. L’incontro del 19 maggio sarà sempre suddiviso in due parti: questa volta sarà Francesco a parlarci di un altro importantissimo autore della storia della fotografia contemporanea: Gianni Berengo Gardin. Nella seconda parte invece il nostro amico Stefano Ulisse che ci proporrà una selezione tra i suoi migliori scatti di ritratto.
La prima parte della serata sarà quindi dedicata ad uno dei più grandi fotografi italiani, Gianni Berengo Gardin. Classe 1930, inizia a fotografare a 24 anni ed a 35 ne fa una professione. Un successo inimmaginabile che lo travolge nel giro di pochi anni, portandolo a totalizzare ad oggi più di 200 libri fotografici e 200 mostre personali. Un maestro del reportage italiano, ha collaborato con le maggiori agenzie e testate giornalistiche, ha realizzato scatti che sono entrati a far parte di ognuno di noi in maniera più o meno consapevole. Ancora oggi, all’età di 84 anni, sta portando avanti un lavoro di grande attualità sull’impatto delle grandi navi da crociera che irrompono nella laguna di Venezia. Un Fotografo con la “F” maiuscola insomma, da cui c’è solo da imparare e che conosceremo un pochino meglio grazie ad alcune interviste ed immagini tra le più celebri oltre agli interventi e le osservazioni di tutti i presenti!
Nella seconda parte invece Stefano Ulisse ci parlerà del suo metodo di fotografare le persone, tanto in studio durante una sessione di shooting con modelle professioniste dove è importante stabilire un buon approccio con il soggetto ripreso, quanto per strada dove l’istinto e la velocità del fotografo permettono di avere ottimi risultati di street photography. In particolare ci parlerà dei vari generi di ritratto, della scelta del soggetto e il “punto di vista” di quest’ultimo, della “regia” della ripresa, e in ultimo ci darà alcune indicazioni tecniche utilizzate da lui stesso in fase di ripresa e di postproduzione.
INFORMAZIONI
L’incontro si terrà presso Il Camaleonte in via Ponzio Cominio 108 (una traversa di Via dell’Aeroporto di Centocelle, zona Tuscolana). In questo locale vengono preparate e servite bevande e pietanze quindi potremmo senza alcun problema “spizzicare” qualche cosa durante lo svolgimento della serata. L’ingresso per assistere al nostro incontro è totalmente gratuito per voi ed i vostri accompagnatori (ad esclusione ovviamente di ciò che ognuno di voi vorrà consumare) e l’orario di inizio è alle 19,30 (per la durata di un paio d’ore circa). Vi aspettiamo numerosi!