L’uscita di febbraio di Grigio sarà sabato 28 presso i paesini della bassa Toscana di Pitigliano e Sovana.
Si tratta di borghi antichissimi, risalenti all’epoca etrusca, come testimoniano le varie necropoli della zona. Oltre al borgo abitato ci cimenteremo nei percorsi delle cosidette “Vie Cave”. Si tratta di vie scavate nel tufo, con pareti spesso alte anche venti metri, alcune lunghe circa un chilometro, dalla larghezza di circa due o tre metri, in alcuni tratti chiuse in alto dalle fronde degli alberi che formano una verde ed ombrosa galleria. Il microclima di questi ambienti umidi ed ombrosi permette la vita all’interno delle Vie Cave a muschi, licheni e felci.
Programma dell’uscita
Appuntamento ore 9,00 di fronte al parcheggio del Ristorante Il Fungo Eur; una volta sistemati e aver razionalizzato il numero di automobili ci dirigeremo a Pitigliano dove visiteremo a piedi il borgo.
Al termine di questa passeggiata percorreremo a piedi in discesa la via cava di “poggio Cani” che ci porterà appena fuori del paese, e dopo pochi passi prenderemo un altra via scavata nel tufo, in particolare la via Cava di San Giuseppe. Questa è la Via Cava più lunga e presenta nel fondo le impronte degli zoccoli degli asini che per secoli l’hanno percorsa. Lungo il percorso sulla sinistra si trova una necropoli; più avanti, incastrato fra due massi, un quadro raffigurante S. Giuseppe della pittrice Licia Formiconi.
Al termine di questa escursione ci rifocilleremo con il nostro pranzo al sacco, finito il quale ci sposteremo in macchina alla volta di Sovana distante circa 7 km da Pitigliano. Qui visiteremo questo piccolo borgo. Sulla strada del rientro è in programma una breve sosta presso il Santuario Madonna delle Grazie da dove, giunta la sera, potremmo godere di una vista suggestiva sulla rocca di Pitigliano illuminata artificialmente.
CONSIGLI E INDICAZIONI
L’appuntamento è per le ore 9.00 al parcheggio del Ristorante Il Fungo Eur (Piazza Pakistan), sabato 28 febbraio.
Pochi minuti per organizzarsi con le macchine (già con il pieno di benzina!) e si partirà alla volta di Pitigliano prendendo l’autostrada (mappa del percorso). Il rientro è previsto in serata.
Durante l’escursione nelle Vie Cave non sono previsti punti di ristoro. Per questo è importante che ogni partecipante porti con sè dell’acqua e dei viveri per il pranzo e magari qualche “dolcetto” che possa fornire una carica di energia di immediato effetto. Per il pranzo ogni partecipante può decidere se portarsi i panini da casa o sfruttare la passeggiata a Pitigliano per comprarsi qualche cosa da mangiare e bere.
Circa il vestiario vi consigliamo degli scarponcini da trekking per evitare eventuali storte che si possono prendere scivolando sul muschio bagnato (presente in abbondanza nelle zone in ombra delle Vie Cave); inoltre le scarpe da trekking impermeabili vi saranno utili inquanto le vie cave sono umide e con presenza di pozze d’acqua e fogliame bagnato. Sempre a tal fine possono risultare utili un paio di calzini di ricambio da portare nello zaino e indossare a fine escursione. Consigliamo inoltre di vestirsi a strati per potersi eventualmente alleggerire durante la passeggiata in salita o coprirsi quando saremo fermi. Seguiremo il meteo nel corso dei prossimi giorni ma consigliamo comunque portare un impermeabile (tipo K-way) per ogni evenienza.
Per le adesioni dovete semplicemente riempire il form in fondo a questa pagina. Per qualsiasi informazione rimaniamo a vostra disposizione, potete contattarci all’indirizzo email uscitemensili@grigio18.com.
Con l’occasione vi ricordiamo che le attività dell’associazione sono riservate ai soci in regola con l’iscrizione per l’anno in corso. Qualora non siate ancora soci o dobbiate rinnovare la vostra adesione, sarà possibile farlo nel luogo dell’appuntamento, prima della partenza. Anche per il 2015 il costo dell’adesione è di 20€ (tesseramento valido fino al 31 dicembre 2015).
Solo ed esclusivamente se è la prima volta che partecipate ad un’attività promossa da Grigio18% avete la possibilità di unirvi a noi semplicemente firmando uno scarico di responsabilità nei riguardi dell’associazione. In questo modo avrete il modo di conoscerci “senza impegno”. In tutti gli altri casi vi preghiamo di procedere con l’iscrizione o il rinnovo dell’adesione all’Associazione.